Dal 22 Novembre, in allegato a Focus troverete il libro “COMPLOTTI, BUFALE E LEGGENDE METROPOLITANE – Un’indagine scientifica” a cura di Massimo Polidoro.
Chi ha ucciso il presidente Kennedy? Siamo stati davvero sulla Luna? Elvis e Michael Jackson sono morti veramente? L’11 settembre è stato organizzato dagli americani? Chi ruba i reni nelle boutique? Qualcuno vuole avvelenarci con le scie degli aerei? Chi disegna i cerchi nel grano?
Sono solo alcuni degli interrogativi che negli ultimi anni hanno alimentato la curiosità di chi non si accontenta delle verità “ufficiali”. C’è una cospirazione globale? Chi trama alle nostre spalle? La ricerca di verità nascoste, benemerita attività se condotta con razionalità e rigore, può trasformarsi per molti in una vera e propria ossessione capace di condurre alla formulazione delle teorie cospiratorie più incredibili e folli. Contribuendo, nel frattempo, a dare credito alle bufale più assurde e rendendo difficile, non solo per il pubblico ma anche per chi diffonde le notizie, distinguere tra fatti credibili e fandonie.
Questo volume realizzato dagli esperti del CICAP, l’associazione nata nel 1989 per indagare i fatti e le notizie ai confini della scienza, non vuole rappresentare solamente una rassegna critica di alcune tra le più incredibili ipotesi cospiratorie e pseudoscientifiche ma intende fornire anche gli strumenti intellettuali e critici per difendersi dalle bufale.
Come dice Piero Angela nella sua presentazione al libro: «Gli scettici troveranno abbondante materiale per confermare tutto il loro scetticismo. Gli altri spero troveranno, oltre a informazioni e materiale utile per potere inquadrare meglio certi episodi, anche un metodo di indagine e di verifica, fondamentale per sfrondare (nel loro stesso interesse) tutto quel che c’è da sfrondare e magari ripartire alla ricerca di nuove verità, ma con la preoccupazione costante di evitare imbrogli e ingenuità. Perché, come mi piace ripetere, di fronte ad affermazioni incredibili è giusto tenere la mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra».
PRESENTAZIONE
La mania del complotto – Piero Angela
INTRODUZIONE
Perché ci piacciono così tanto i complotti – Massimo Polidoro
COMPLOTTI E COSPIRAZIONI
Dimmi il tuo complotto e ti dirò chi sei – Sofia Lincos
Chi ha ucciso Kennedy? – Federico Ferrero
JFK: la madre di tutti i complotti – Diego Verdegiglio
Mai stati sulla Luna? – Paolo Attivissimo
Mai morti: da Elvis a Michael Jackson – Massimo Polidoro
Il gioco infinito di Rennes le Chateau– Mariano Tomatis
11/9: la cospirazione impossibile – Paolo Attivissimo
Dieci leggende sul Titanic – Massimo Polidoro
Verremo tutti microchippati? – Gianni Comoretto
Creazionismo? Ora si diffonde dal basso – Anna Rita Longo
L’intelligent-design è una teoria? Sì, del complotto – Andrea Ferrero
Il complotto delle scie chimiche – Simone Angioni
Chi crede ai complotti? Il caso Bin Laden – Lorenzo Montali
La sindrome americana dell’apocalisse zombie – Roberto Paura
OCCHIO ALLA BUFALA
Quelle bufale degli avvocati Canzona e Orecchioni – Lorenzo Montali
Powerbalance: il braccialetto perde l’equilibrio – Silvano Cavallina
Il motore ad acqua di Stanley Meyer – Gianni Comoretto
La biowashball – Paolo Attivissimo
Ladri di organi: anatomia di una leggenda mortale – Stefano Bagnasco
Il siero di Bonifacio – Salvo Di Grazia
Requiem per l’effetto Mozart – Sergio Della Sala
I cerchi nel grano? Li faccio io – Francesco Grassi
Quel wookie di un bigfoot – Lorenzo Rossi
Le profezie di San Malachia – Sergio De Santis
Le bizzarre geometrie della piramidologia – Mariano Tomatis
Quante bufale nell’acqua – Silvano Fuso
Vaccini e autismo: quando la paura nasce da una frode – Sofia Lincos
Autismo: cure e pseudoscienza – Salvo Di Grazia
Misteriose sfere di luce nello spazio – Luca Boschini
COME DIFENDERSI
Il kit antibufala – Paolo Attivissimo
Come lottare efficacemente contro i miti e le leggende metropolitane? – Brigitte Axelrad
Dieci domande per riconoscere la vera scienza
POSTFAZIONE
La sindrome del complotto – Umberto Eco