Il CICAP Fest della salute e dell'alimentazione

img
La salute e i miti che la circondano è uno dei temi del CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità che si terrà a Padova dal 13 al 15 settembre. La salute è il bene più prezioso e, proprio per questo, sono tanti gli interessi che vi ruotano attorno. Ma accanto a coloro che cercano di migliorare la vita delle persone, attraverso la prevenzione e la cura delle malattie, altri cercano di trarne un vantaggio, vendendo illusioni e rimedi privi di qualunque fondamento, alimentando terrori per inesistenti pericoli e rischiando così di provocare danni irreparabili.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CICAP FEST!

Un tema complesso che il CICAP Fest affronta in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, l’Istituto Mario Negri, la Fondazione Veronesi, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, la Fondazione Zoè, il mensile Focus e il Museo di storia della medicina di Padova e con la partecipazione, tra gli altri, di Silvio Garattini, direttore del Mario Negri, il pneumologo e direttore del Centro antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Roberto Boffi, il vicepresidente degli Ordini dei medici Giovanni Leoni, il genetista Rodolfo Costa, la giornalista e condirettrice del Neuroscience and Society Lab dell’Università di Pavia, il medico e debunker Salvo Di Grazia, il parassitologo Antonio Frangipane, la nutrizionista Elena Dogliotti, il direttore del Centre for Ethics in Science and Journalism Fabio Turone, lo psicoterapeuta Armando de Vincentiis, le giornaliste scientifiche Margherita Fronte, Johan Rossi Mason, Roberta Villa, i debunker Michelangelo Coltelli e Noemi Jane Urso di Bufale un Tanto al Chilo (BUTAC) e numerosi altri ospiti.

Si parte sabato 14 settembre con un’intera giornata di appuntamenti al MUSME a ingresso libero (fino a esaurimento posti), dalle 9.00 del mattino fino alle 18.30. Tra gli argomenti che saranno affrontati:

Esiste l’elisir di lunga vita?
È un dilemma storico: l’uomo può vivere per sempre? Sappiamo che non è possibile, almeno per ora. Proprio per questo negli anni sono stati tanti a proporre soluzioni per prolungare la vita o addirittura renderla infinita, ipotesi scientifiche e pozioni magiche. Cosa c’è di vero e cosa dice la scienza?

L’importanza di una nutrizione corretta e i “segreti” di una vita sana
Circa l’80% delle patologie cardiovascolari e del diabete, e almeno il 40% dei tumori, possono essere prevenuti cambiando in meglio gli stili di vita: abbandonare fumo e alcol, essere fisicamente attivi e nutrirsi in modo salutare, seguendo per esempio la dieta mediterranea. Quali sono i comportamenti più utili per ridurre il rischio di ammalarci? Facciamo chiarezza sulle evidenze scientifiche attuali in materia e su come poter promuovere il concetto di salute in tutte le sue declinazioni ovvero quella fisica, psicologica, sociale ed “ambientale”.

Cervello senza limiti: farmaci per potenziare la mente?
Dai laboratori e dalle università più prestigiose, la cultura del brain enhancement si sta diffondendo come un virus. Tra vent’anni assumeremo le nostre “pillole cerebrali” assieme al primo caffè della mattina? Johann Rossi Mason firma la prima inchiesta giornalistica italiana sul potenziamento cerebrale, tra storie e aneddoti ma anche tanta ricerca scientifica.

Gli orologi della vita: come funzionano e cosa succede quando li maltrattiamo
L’ orologio circadiano, che regola i ritmi sonno-veglia e molti altri aspetti della nostra fisiologia, si sincronizza con l’ambiente che ci circonda per mezzo della luce del sole. Tuttavia, spesso le nostre abitudini di vita confliggono con i ritmi che esso ci detta. Questa situazione si traduce in una privazione cronica di sonno, una veglia meno efficiente e un aumento del rischio di sviluppare patologie acute e croniche, anche gravi. Alcuni accorgimenti per limitare le conseguenze della desincronizzazione sulla nostra salute.

Volete accorciare la vita? fumate!
Non è mai troppo tardi per imparare a conoscersi meglio e capire quanto si è vittime della sigaretta, a quale tipologia di fumatori si appartiene e quali stimoli e strategie si hanno per smettere di fumare. Un incontro per tutti i fumatori che vorrebbero smettere ma non ci sono ancora riusciti, un aiuto per trovare la propria strada per liberarsi una volta per tutte dalla nicotina.

Prevenire e rallentare l’invecchiamento cerebrale
Il cervello è un organo plastico capace di riorganizzarsi e imparare in risposta agli stimoli esterni: un principio delle neuroscienze umane vero a tutte le età. Corretti stili di vita e attività di training fisico e cognitivo possono migliorare gli indicatori della salute del cervello e rappresentano una possibile strategia per ridurre e ritardare di alcuni anni la manifestazione e il decorso delle demenze.

Rischi reali e rischi percepiti: il ruolo della comunicazione
Quali fattori influenzano il nostro giudizio quando valutiamo le notizie che riguardano la salute? E come possiamo gestirli per fare le scelte più sensate? Dalle malattie psicogeniche di massa alla sottovalutazione di fattori di rischio importanti per la salute, sono numerosi i casi in cui in cui scelte e percezioni sono state determinate più dalla pancia che dal cervello.

Lo dice la scienza: siamo sicuri?
Perché spesso giornali e TV esagerano i traguardi della ricerca medica? La con- vinzione diffusa è che sia colpa dei giornalisti “che devono vendere copie”, ma gli studi pubblicati su riviste scientifiche di spicco mostrano che spesso la colpa dei giornalisti è quella di “fidarsi troppo” di fonti che credono autorevoli e quindi affidabili, ma che sono anch’esse parte di un meccanismo che spinge sempre più all’autopro- mozione. Ecco le soluzioni “virtuose” proposte e adottate, soprattutto all’estero.

Complesso di Edipo, memorie passate, inconscio rimosso: si usano ancora?
In ambito psicologico molti sono gli orientamenti teorici e le psicoterapie che da questi ne derivano. Alcuni sono fondati su dati sperimentali, altri su miti storici validati solo con la forza dell’affermazione. Ma quest’ultimi sono davvero utili in campo terapeutico o, addirittura, potrebbero indurre effetti collaterali negativi?

Morbo di Morgellons: malattia reale o illusione?
Un breve viaggio tra il misterioso “morbo di Morgellons” e altre patologie dell’uomo le cui cause rimangono tuttora fortemente incerte e ampiamente dibattute: scie chimiche ed esperimenti segreti? Reali parassitosi o “semplici” malattie mentali? Perché il fascino del mistero rimanga unicamente stimolo per la scoperta e non causa di incontrollate reazioni di incertezza, ansie e paure.

Per me: mezzo chilo di olio di serpente!
La pseudomedicina è sempre esistita, ma mentre un tempo bisognava attendere il cerusico di passaggio che vendeva i suoi rimedi raffazzonati, oggi basta andare in rete (ma anche in libreria) per trovare pseudo rimedi per ogni male.

Vaccini e autismo: una bufala crudele
Tra gli effetti peggiori delle bufale c’è quello di insinuare paure e terrori legittimi nelle persone e, in particolare, nei genitori. Questo è successo quando un ricercatore inglese, Alan Wakefield, ha annunciato di avere scoperto un legame tra i vaccini e lo sviluppo dell’autismo nei bambini. Una “rivelazione” che ha scatenato il panico in molte famiglie e indotto tanti a non vaccinare i propri figli esponendoli così a pericolosissime malattie. Ma la scoperta era solo una bufala: una truffa ideata da Wakefield per speculare sulle paure del prossimo e vendere terapie alternative. A smascherarlo fu il giornalista Brian Deer, che ospite del CICAP Fest racconterà i retroscena della sua celebre inchiesta.

Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri, a partire dal tema dei vaccini e delle notizie false che spesso circondano la medicina e le tematiche legate alla salute interviene per ricordare la funzione sociale della scienza e l’importanza dell’educazione al senso critico.

Sul tema delle pseudoscienze che circondano l’autismo, dalle pseudo-cure alle presunte tecniche di “comunicazione facilitata”, si parlerà anche in una tavola rotonda moderata dal neurologo Sergio Della Sala dell’Università di Edimburgo, con la partecipazione di Carlo Hanau, docente all’Università di Bologna e Reggio Emilia, oltre che presidente dell’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, e di Gianluca Nicoletti, giornalista di Radio24, vincitore lo scorso anno del premio CICAP “In difesa della Ragione” per il suo impegno nel contrastare le bufale pseudoscientifiche.

Recenti studi dimostrano poi che più i genitori cercano informazioni online, meno vaccinano i propri figli. Perché succede? Caterina Suitner, ricercatrice in Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova, illustrerà i rischi della navigazione sul web per cercare notizie sulla salute dei singoli e della collettività.

Miti dell’alimentazione

Di salute, inoltre, si parlerà anche in altre occasioni e, in particolare, domenica 15 settembre, alle 15.30, all’Archivio Antico di Palazzo Bo, con un focus sui miti legati all’alimentazione in collaborazione con Confagricoltura Padova. Da più parti della nostra società emerge il desiderio di uno stile di vita più naturale e la nostalgia di un passato idealizzato. I bei tempi antichi, i sapori di una volta, i rimedi della nonna, la genuinità di certi prodotti, l'armonia con la natura sono richiami che esercitano un fascino irresistibile su molti individui. Ma siamo sicuri che tutto ciò che è naturale sia davvero buono? E ciò che viene chiamato naturale è davvero tale? L’agricoltura biologica e biodinamica sembrano la risposta ai problemi ambientali dell’agricoltura moderna: ma la fiducia dei consumatori di ottenere da questi metodi di produzione cibi più salubri è ben riposta? Si affronterà l’argomento in un dibattito, moderato dalla giornalista del mattino Anna Sandri, che vedrà la partecipazione della nutrizionista Elena Dogliotti, del chimico e divulgatore Silvano Fuso, della giornalista ed esperta di Altroconsumo Simona Ovadia.

La frutta lontano dai pasti e altri miti inossidabili

Con Elisabetta Bernardi, nutrizionista, biologa e collaboratrice di Superquark, si smonteranno sabato 14 settembre, alle ore 12.00, in Sala Anziani di Palazzo Moroni, in un evento in collaborazione con COOP Alleanza 3.0, alcuni dei miti più diffusi: la frutta va mangiata lontano dai pasti? Alcuni alimenti, come il pompelmo o l’ananas aiutano a bruciare i grassi? Mangiare uova può essere dannoso per il colesterolo? Alcuni miti alimentari sono duri a morire. Moltissime credenze diffuse dal web continuano a prosperare e a condizionare il comportamento alimentare di tante persone.

Dalla selezione naturale al genome editing

Sfamare il mondo, rispettare e salvaguardare l’ambiente, garantire la salubrità dei cibi e la salute umana: sono questi gli obiettivi che l’agricoltura da sempre si pone. Fin dai tempi in cui Leonardo da Vinci studiava la natura e la ritraeva nei suoi disegni e nelle sue opere, l’uomo ha cercato di intervenire sulla natura per comprenderne i meccanismi e trarne nutrimento; dalla selezione delle specie da coltivare, allo studio delle tecniche di irrigazione, fino ad arrivare alle moderne tecniche di editing genetico. Ripercorriamo la storia della manipolazione umana della natura per arrivare ad esplorarne le possibili evoluzioni future in un evento organizzato insieme a Confagricoltura Padova, sabato 14 settembre, alle 11.30, presso l’Archivio Antico di Palazzo Bo, con la biotecnologa Beatrice Mautino, la giornalista Anna Meldolesi, il genetista Michele Morgante e l’esperta Deborah Piovan, già vicepresidente dell’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori della provincia.

Come parlare di salute oggi

«Ho letto su Facebook che la carota, condita con l’aceto, cura il raffreddore». «Io invece non farò vaccinare i miei figli perché non voglio arricchire Big Pharma, e mi nutro di costose compresse seguendo i consigli del “medico alternativo” e del suo vicino di ombrellone». Di salute, ormai, parlano un po’ tutti, dicendo di tutto. Ma la salute è un affare complicato e comunicarla correttamente significa soprattutto maneggiare la complessità. Cioè significa avere a che fare con una scienza in rapida evoluzione, definizioni non sempre granitiche, dibattiti tra scuole di pensiero, statistiche da interpretare. E una marea di interessi, economici e non soltanto. Rinunciare a questa complessità porta a riassumere il tutto in due parole: “fa bene” o “fa male”. Magari aggiungendo che “nessuno lo dice”. In realtà, qualcuno che lo dice, o che cerca di farlo, c’è: sono i giornalisti medico-scientifici, come Daniela Ovadia. Che a quelle due parole, non sempre oneste e di certo mai esaustive, contrappongono un lavoro di ricerca e studio basato su strumenti niente affatto misteriosi. Il tema sarà affrontato nel corso di uno speciale incontro formativo riservato agli studenti di medicina, e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo, in programma alla Sala Convegni Intesa Sanpaolo sabato 14 settembre, a partire dalle 9.30.

Scoprite tutti gli appuntamenti del CICAP Fest qui: www.cicapfest.it.

REGISTRATI GRATIS AL CICAP FEST

Il CICAP Fest è promosso dal CICAP in collaborazione con l’Università, il Comune e la Provincia di Padova, con il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il patrocinio di Regione del Veneto, dell’Istituto Superiore di Sanità, della Camera di Commercio di Padova e della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione Antonveneta; Istituto Mario Negri, Fondazione Umberto Veronesi, Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, Orto botanico di Padova, Assindustria Venetocentro, Promex, Confcommercio Ascom Padova, il MUSME, Museo di storia della medicina, LOfficina del Planetario di Milano, il Planetario di Padova, La Specola dell’Inaf di Padova, Fondazione Zoé e la Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata Onlus – VIMM come Partner Istituzionali, Intesa Sanpaolo, Confagricoltura Padova, Coop Alleanza 3.0, Audible e Gefil come sponsor e con la media partnership de il mattino, Focus, RaiRadio3 Scienza, ilBoLive, Focus Scuola e PLaNCK!, Radio Padova e Radio Easy Network.

accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',