È dedicato al “Karate paranormale” il nuovo episodio di 'Strane Storie: indagini ai confini della realtà', la nuova serie di Massimo Polidoro pensata per YouTube. Ecco l'episodio La serie ha cadenza settimanale, un nuovo episodio sarà online ogni venerdì. YouTube Per iscriversi si può
Al CICAP-FEST2017, , Elena Iorio, Storica Sociale dell'European University Institute e responsabile dei Corsi CICAP, ha moderato un dibattito tra Luigi Garlaschelli, Chimico e responsabile delle sperimentazioni CICAP, e Franceso Paolo De Ceglia, Professore di Storia della Scienza presso
È uscito La mezzaluna e la Luna dimezzata, il nuovo Quaderno del CICAP a cura di Stefano Bigliardi, Assistant professor di Filosofia all’Università Al Akhwayn di Ifrane, in Marocco. Se le pseudoscienze diffuse nel mondo “occidentale” sono ormai conoscenza comune, non si può dire lo stesso di
È dedicato alla “maledizione del bimbo che piange” il nuovo episodio di 'Strane Storie: indagini ai confini della realtà', la nuova serie di Massimo Polidoro pensata per YouTube. Ecco l'episodio La serie ha cadenza settimanale, un nuovo episodio sarà online ogni venerdì. YouTube Per
È online la settima puntata del podcast ufficiale del CICAP, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico, con il consueto rigore del Comitato, ma anche la levità di una chiacchierata fra amici. ISCRIVITI AL PODCAST Nella
Al CICAP-FEST2017, Sara Porro, Giornalista e autrice, ci ha spiegato che Siamo quello che (non) mangiamo: dal cibo kosher alla moda del gluten-free, alla ricerca dell'identità tramite le idiosincrasie alimentari. Ecco il video del suo intervento: È da qualche settimana che abbiamo
Parte oggi 'Strane Storie: indagini ai confini della realtà', una nuova serie di Massimo Polidoro pensata per YouTube. Ecco il primo episodio dedicato a tre celebri storie di "viaggiatori nel tempo": La serie ha cadenza settimanale, un nuovo episodio sarà online ogni venerdì. YouTube Per
Parte un nuovo ciclo di sei appuntamenti a cui prenderanno parte studiosi ed esperti del Comitato, approfondendo i legami tra il mondo del mistero e la scienza, la filosofia e la letteratura, ma si parlerà anche di figure letterarie e storiche: dalle teorie della cospirazione alle leggende
Al CICAP-FEST2017, Marco Malvaldi, Scrittore, Chimico e Socio onorario CICAP, che ci ha spiegto perchè Il caso non esiste: ecco perché l'incredibile accade tutti i giorni Ecco il video del suo intervento: È da qualche settimana che abbiamo iniziato a pubblicare i video del CICAP-FEST2017
È online la sesta puntata del podcast ufficiale del CICAP, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico, con il consueto rigore del Comitato, ma anche la levità di una chiacchierata fra amici. ISCRIVITI AL PODCAST Puntata