Massoneria, templari, Illuminati, rettiliani… Le società segrete e le teorie del complotto popolano la nostra immaginazione da secoli. Ma quanto c’è di vero? E cosa succede quando questi miti si intrecciano alla storia reale? Con Roberto Paura ripercorriamo l’evoluzione di questi racconti: dalla scoperta degli Illuminati di Baviera alla P2, dai protocolli dei Savi di Sion alle teorie moderne del deep state e della nuova agenda globale. Tra verità storiche, mitologie moderne e paure collettive, cerchiamo di capire come si costruiscono le narrazioni del sospetto e come possiamo difenderci — anche oggi — dalle derive complottiste. Una conversazione che ci porta tra gli archivi del passato e le bacheche dei social, in cerca di strumenti per distinguere i fatti dalle finzioni.
Ospite: Roberto Paura
Redazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico Zabeo
Altri riferimenti:
Storia del Gran Cofto
Prove di forza del falso
Il pendolo di Foucault
Paranoia
Q di Qomplotto:
Musiche: Epidemic Sound
ISCRIVITI AL PODCAST
GUARDA E ASCOLTA LA NUOVA PUNTATA
PIACIUTA LA PUNTATA?
Ascolta "Radio CICAP" su Spreaker.
SEGUICI SUI PROFILI SOCIAL DEL CICAP
Facebook
Instagram
Newsletter
YouTube
Ospite: Roberto Paura
Redazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico Zabeo
Altri riferimenti:
Storia del Gran Cofto
Prove di forza del falso
Il pendolo di Foucault
Paranoia
Q di Qomplotto:
Musiche: Epidemic Sound
ISCRIVITI AL PODCAST

GUARDA E ASCOLTA LA NUOVA PUNTATA
Il podcast è disponibile sul sito del CICAP , sul canale Youtube del Comitato , su iTunes , su Spreaker , su Spotify , su Google Podcasts , su PodcastAddict , su Castbox e su Podchaser .
PIACIUTA LA PUNTATA?
Ascolta "Radio CICAP" su Spreaker.
SEGUICI SUI PROFILI SOCIAL DEL CICAP
Newsletter
YouTube