• img

    La RAI riparta dalla cultura, non dalla pseudoscienza

    Lo scorso sabato 4 gennaio la trasmissione di Rai Radio 1 “Caffè Europa” ha dedicato una sezione all’esplorazione spaziale e ha invitato a parlare dell’argomento l’astrologo Rino Liuzzi, noto con il nome d’arte di “Jupiter”. Gli argomenti trattati erano i primi

    LEGGI
  • img

    Profezie che non lo erano: il report del CICAP per il 2024

    Ogni anno, fin dalla sua fondazione nel 1989, il CICAP raccoglie previsioni e profezie fatte da astrologi, veggenti e sensitivi e ne verifica la veridicità e l’accuratezza. Anche quest’anno è stato pubblicato il report sulle profezie che non si sono avverate nell’anno

    LEGGI
  • img

    Corso per Indagatori delle Pseudoscienze

    Torna il corso per indagatori delle pseudoscienze! Vuoi imparare a... smascherare trucchi e inganni nel mondo dell’occulto e delle credenze popolari? Ti interessa esplorare fenomeni misteriosi, antichi e moderni, distinguendo i fatti dalle leggende? Sei curioso di capire come si possono ricon

    LEGGI
  • img

    Infodemia, la babele dei numeri

    Insegnare a orientarsi fra numeri e dati

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query online a dicembre 2024

    Inizio gennaio, tempo di bilanci! Cosa vi porterete dietro dell’anno appena trascorso? Noi speriamo che abbiate voglia di portare con voi il CICAP e i migliori articoli di Query online ... E allora, perché non rileggere alcuni di quelli che ci hanno tenuto compagnia a dicembre? Jack

    LEGGI
  • img

    Un astrologo alla conferenza stampa della LILT

    Il CICAP ha deciso di sottoscrivere la lettera aperta promossa dall'associazione Luca Coscioni

    LEGGI
  • img

    Oltre la tomba: cimiteri e folklore, con Giulia Depentor

    Che cosa rimane delle persone morte? Quale storie e segreti si nascondono dietro le loro tombe dimenticate? Giulia Depentor, “camposanter” e autrice di podcast, racconta com’è nata la sua passione per i cimiteri e i racconti che li riguardano. Dall’Italia al Pacifico, dai cimi

    LEGGI
  • img

    Quanto costano le fake news sul cibo, con Andrea Pezzana

    In questa puntata di Radio CICAP, registrata live dal CICAP Fest, ci addentriamo nel mondo della disinformazione alimentare con Andrea Pezzana, medico specialista in scienza dell’alimentazione, dottore in psicologia clinica e di comunità e direttore della struttura complessa di nutrizio

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',