Il patrocinio del CICAP

Regolamento


Il CICAP offre il proprio patrocinio ufficiale a eventi senza scopo di lucro che rientrino negli obiettivi e nelle modalità di azione dell’associazione, organizzati o promossi da associazioni culturali, enti e istituzioni scientifiche, ma anche da singoli che organizzino eventi meritevoli di interesse.

È possibile coinvolgere in via preliminare i responsabili regionali e tematici del Cicap o inviare la richiesta direttamente a [email protected].

Requisiti e modalità di richiesta


Le richieste dovranno essere inviate almeno 30 giorni prima dell’iniziativa. Solo in casi eccezionali, il CICAP potrà valutare richieste pervenute dopo tale termine.
Le richieste dovranno contenere le seguenti informazioni:
  • Nome e curriculum (max 2000 caratteri) del richiedente. Nel caso la richiesta venga fatta anche a nome di un'associazione, è necessario aggiungere copia dello statuto e/o link al sito ufficiale.
  • Nome dell’iniziativa e programma dettagliato, con data, luogo, orario, indicazione dei relatori e dei titoli degli interventi.
  • Breve relazione illustrativa dell'iniziativa (max 2000 caratteri) con materiale a corredo (locandine, link, curriculum dei partecipanti, ecc.).
  • Dichiarazione che l'iniziativa non ha scopo di lucro.

Temi


Le proposte devono essere legate a iniziative di divulgazione relativa ai campi di interesse del CICAP, ossia:
  • paranormale
  • pseudoscienze
  • misteri e leggende
  • scienza e metodologia scientifica
  • promozione del pensiero critico


Per maggiori informazioni, contattare [email protected].

Informazioni aggiornate al 16/12/2024.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',