Il rimedio che non ti aspetti, con Miria Ciccarone e Sofia Corradin

img
C’erano una volta i medici che curavano con polvere di mummia, perforazioni craniche e preghiere. Poi è finalmente arrivato il metodo scientifico. Ma cosa ci raccontano oggi i resti del passato? E come si studiano le tracce lasciate da malattie, ferite e vite interrotte secoli fa? Ne parliamo con Miria Ciccarone, bioarcheologa sul campo e in laboratorio nota, sui social, come Scheletri nell’armadio. E Sofia Corradin medical writer e divulgatrice tanatologica conosciuta sui social come La Medicina Geniale. Un viaggio tra archeologia e storia della medicina per scoprire che, spesso, capire il passato è la cura migliore per smascherare miti, errori e suggestioni di ieri… e di oggi.



Ospiti: Miria Ciccarone e Sofia Corradin

Redazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico Zabeo

Altri riferimenti:

Pathogenesis: A History of the World in Eight Plagues (Jonathan Kennedy, 2023)
Malattie terribili e atroci cure. La storia della medicina attraverso i secoli (Jonathan J. Moore)
Miria Ciccarone su Instagram
Sofia Corradin su Instagram
Sofia Corradin, Appuntamento con la morte
Museo della Farmacia dell’Università Jagellonica di Cracovia
Don’t Die – The Man Who Wants to Live Forever

Musiche: Epidemic Sound



ISCRIVITI AL PODCAST
GUARDA E ASCOLTA LA NUOVA PUNTATA




PIACIUTA LA PUNTATA?
Ascolta "Radio CICAP" su Spreaker.

SEGUICI SUI PROFILI SOCIAL DEL CICAP

Facebook
Instagram
Newsletter
YouTube
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',