E' partito il n. 28 di "Scienza & Paranormale" (novembre/dicembre). Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) potrete vederne la copertina.
Ecco il sommario:
SCIENZA & PARANORMALE n.*** 28: MEDICINE ALTERNATIVE: PERCHE' SEMBRANO FUNZIONARE?
COPERTINA:
- Medicine alternative: perché sembrano funzionare? - di Barry L. Beyerstein Un esame degli errori e dei pregiudizi che possono convincere che certe cure hanno effetto anche quando ciò non è vero.
- Iridologia: diagnosi o delirio? - di Russell S. Worral L'iride registra veramente la salute di ciascun organo? Esame di una pseudoscienza medica dal crescente richiamo.
- Omeopatia in laboratorio - di Giancarlo Lancini Valutazione critica di una celebre "meta-analisi"
ARTICOLI:
- Ultime notizie sul 999 - di Umberto Eco Torna la diatriba sui terrori dell'anno Mille
- I "poteri" delle piramidi - di Sergio Facchini Una verifica sperimentale delle più diffuse credenze relative ai misteri della "piramidologia"
- Questa strana atmosfera - di Claudio Cocheo Oggetti volanti naturali... documenti, prego!
- Se la scienza va in tribunale - di Sandro G. Masoni Davvero ci si può far gioco della scienza? Truffa e pseudoscienza alle soglie del III millennio.
RUBRICHE:
- Editoriale - A scuola dal CICAP di Massimo Polidoro
- Il terzo occhio - Attenti alla paura dei "nodi di Hartmann"; Le pubblicità ingannevoli; Regge e l'urinoterapia; Sospetti su un circolo spiritico; Cartilagine di squalo e cancro
- Ma che male fanno? - Timori apocalittici di Fabio Cilia
- L'altra campana - Il "fluido" dei guaritori di Piero Angela
- Come funziona la scienza - Scienza e natura di Silvano Fuso
- Il mondo delle idee - M. C. Escher e il concetto di infinito di Alessandro Fronte
- Biblioteca - La scienza impossibile; I ciarlatani della salute;
L'universo e la tazza di tè; Il pianeta degli dei; Grande guida medica per la famiglia
- Forum - Scetticismo e religione Massimo Albertin e Giorgio Villella / Silvano Fuso
- Lettere - Stregoneria, ergotismo e scienza; Luna e maree; Meterologia come persuaditrice occulta; Astrofili tra oroscopi e UFO; S. Gennaro:
complimenti a Garlaschelli; Testimoni di Geova e fine del mondo;
Catastrofi; Un enigma geometrico;
- Scettici perché? - Scettici si nasce... ma un colpo traumatico aiuta! di Lisa Maccari
- Qui CICAP - Le "Antenne" del CICAP
- Indice analitico S&P 1999
- Due parole con : Valerio Evangelisti di Emiliano Farinella
* * *
COME ABBONARSI RISPARMIANDO
La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.
Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).
Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.
Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare: