Come i lettori di Scienza & Paranormale sanno gia', il CICAP sta lavorando al progetto di un vero e proprio "Corso per Investigatori del paranormale" articolato attraverso una serie di seminari: e' qualcosa che ci e' stato chiesto da molti lettori di S&P e della Hotline e di cui anche noi al CICAP sentiamo l'esigenza. C'è sempre bisogno di nuovi studiosi ed esperti critici sul paranormale e le pseudoscienze. Ogni seminario affrontera' un argomento diverso, ognuno con la docenza dei principali esperti del CICAP e con l'utilizzo di supporti multimediali ed esercitazioni pratiche; tra gli argomenti previsti: tecniche di indagine e sperimentazione, la frode nel paranormale, parapsicologia, spiritismo, medicine alternative, miracoli e reliquie, scienza e pseudoscienza, UFOÅ L'idea attuale e' che i seminari durino una sola giornata (anziché di due giorni l'uno come previsto in origine) - che sara' quasi certamente il sabato - e costino molto meno di quanto preventivato. Inoltre, sembra probabile che la prima serie di seminari si svolgera' a Milano.
Sulla base di queste informazioni, dunque, vorremmo chiedervi di rispondere alle domande che seguono, in modo da aiutarci a organizzare le cose al meglio, e di mandarci le risposte via e-mail ([email protected]). Grazie fin d'ora per la collaborazione!
Sulla base di queste informazioni, dunque, vorremmo chiedervi di rispondere alle domande che seguono, in modo da aiutarci a organizzare le cose al meglio, e di mandarci le risposte via e-mail ([email protected]). Grazie fin d'ora per la collaborazione!
- Considerato che la prima serie di seminari si terra' probabilmente a Milano, lei prevede di parteciparvi?
- Se attiveremo una seconda serie di seminari, in quale altra citta' (almeno capoluogo di provincia) le piacerebbe si svolgessero?
- Se tenessimo un corso in questa citta' lei vi prenderebbe parte?
- Su quale degli argomenti che seguono la interesserebbe seguire un seminario: o Tecniche di indagine e sperimentazione e aspetti psicologici o Pseudoscienze e scienze di confine: come riconoscere una falsa scienza o La frode in parapsicologia e le strategie per riconoscerla ed evitarla o Il Luna Park della fisica: fenomeni naturali insoliti o Lo spiritismo: storia e verifiche sperimentali di contatti con l'aldilà o Il fenomeno UFO: incontri ravvicinati, rapimenti e strani avvistamenti o Antichi astronauti e archeologia misteriosa o Medicine alternative: come valutare l'efficacia di presunte terapie alternative o Paranormale religioso: come si indagano reliquie e presunti miracoli o Segreti dei fachiri e altri fenomeni insoliti o I risultati delle indagini: come valutarli, pubblicarli e comunque renderli noti al pubblico
- Puo' suggerire altri argomenti su cui la interesserebbe seguire un seminario?
- Visti gli argomenti sopra indicati, lei prevede di partecipare, se non a tutto il Corso, ad almeno uno o più dei seminari previsti?