Il CICAP alla Triennale

Ormai il CICAP rappresenta un interlocutore interessante e affidabile non solo quando si parla di scienze "classiche" ma anche in contesti apparentemente lontani da noi. E' il caso, per esempio, della Triennale di Milano dove il CICAP avra' una presenza importante. Uno dei designer espositori, infatti, Denis Santachiara, e' socio e simpatizzante del CICAP.***

Per l'occasione ha voluto creare una "casa paranormale" con la nostra consulenza (ci saranno tavoli che volano, oggetti che levitano e altre stranezze di vario tipo); ci saremo anche Garlaschelli, Montali e io all'apertura della manifestazione l'11 aprile. La mostra restera' aperta per un mese e anche la casa magica (con vari gadget e pubblicazioni CICAP presenti) sara' visitabile per tutto il periodo. Sara' un'occasione per parlare anche delle pseudoscienze che circondano anche il mondo del design e dell'arredamento, dalla bioarchitettura al Feng Shui.

Se siete in zona passate a trovarci.

Per maggiori dettagli sulla Triennale: www.mondadori.com/interni


accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',