"Il sesto senso": nuovo libro di Polidoro

IL PARANORMALE NELLA VITA QUOTIDIANA Massimo Polidoro spiega il "sesto senso"

Suona il telefono e abbiamo la sensazione di sapere chi e'; sogniamo un incidente e il giorno seguente questo si verifica; arriviamo in un posto mai visto e abbiamo la sensazione di esserci gia' stati...*** Queste e molte altre esperienze "misteriose" che costellano la nostra vita quotidiana sono raccolte ed esaminate scientificamente ne "Il sesto senso" (Piemme, pp. 235, L. 28.000), il nuovo libro di Massimo Polidoro, Segretario Nazionale del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), da oggi in libreria.
Attraverso una massa di esempi tratti dall'esperienza professionale dell'autore, da casi di amici e conoscenti e da fonti letterarie scopriamo come le capacità  organizzative e di elaborazione di informazioni della nostra mente possono dare vita alle esperienze piu' stravaganti e insolite. Il libro si divide in cinque grosse sezioni: sogni premonitori, presagi telepatici, dejà -vu (arrivare in un posto e avere la sensazione di esserci gia' stati), contatti con l'aldilà  (dal "gioco con il bicchierino" al tavolino che si muove), esperienze insolite ai confini del sonno (visioni, apparizioni, incubi realistici...). Per ogni argomento, l'autore presenta prima una serie di testimonianze reali; quindi, cerca di capire quali possono essere le cause naturali alla base di ogni fenomeno.
Un capitolo finale e' dedicato agli aspetti psicologici di queste esperienze e cerca di rispondere alla domanda: "perche' si e' portati a credere al paranormale?".
"In passato", scrive il famoso fisico Tullio Regge nell'introduzione, "Polidoro si è occupato di svelare trucchi e tecniche usate da praticoni di ogni tipo per simulare il paranormale; questo nuovo libro, invece, illustra tutte quelle situazioni psicologiche insolite, le illusioni e i trabocchetti che la mente può giocare a tutti noi e farci credere che qualcosa di paranormale ci sta succedendo. Mi piacerebbe che questo libro fosse letto e meditato non solamente dai pedoni ma anche e soprattutto dai miei colleghi, potrebbero averne bisogno".

NOTE SULL'AUTORE Massimo Polidoro, co-fondatore e Segretario nazionale del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), un'organizzazione di cui fanno parte tra gli altri Piero Angela, Umberto Eco, Silvio Garattini, Margherita Hack, Rita Levi Montalcini e Carlo Rubbia, si è laureato in psicologia all'Università  di Padova. E' esperto nella psicologia dell'inganno e nei trucchi del paranormale e, grazie a queste sue competenze, conduce da anni indagini e ricerche su presunti fenomeni misteriosi o paranormali.
Dal 1989 dirige la rivista Scienza & Paranormale e dal 1996 è responsabile della James Randi Educational Foundation.
E' autore di numerosi libri e articoli sui rapporti tra scienza, paranormale e pseudoscienza; collabora tra gli altri con il mensile Focus e in TV con SuperQuark. Ha pubblicato tra l'altro: Viaggio tra gli spiriti (1995), Misteri (1996), Dizionario del paranormale (1997), Sei un sensitivo? (1997), La maledizione del Titanic (1998), I segreti dei fachiri (1998) e L'illusione del paranormale (1998).


"Il sesto senso" si trova in tutte le librerie e puo' essere richiesto direttamente anche al CICAP: [email protected]


accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',