Come era prevedibile, la sedicente medium Rosemary Altea (vedi la hotline di ieri), ha evitato qualunque tipo di verifica da parte del CICAP. Steno Ferluga, presente con lei alla registrazione del Maurizio Costanzo Show (la trasmissione andra' in onda giovedi' 4 maggio),le ha chiesto di rispondere a una semplice domanda scritta in una busta sigillata.***
Le sarebbe stato sufficiente evocare lo spirito che le avremmo indicato, chiedergli di rispondere alla domanda e portarsi a casa i due miliardi di lire che James Randi ha messo in palio per chiunque possa dimostrare facolta' paranormali.
La Altea si e' rifiutata di compiere una cosa che per lei dovrebbe essere semplicissima, visto che dice di contattare gli spiriti quotidianamente, in qualunque momento e per chiunque (pur che disposto a pagare).
Puo' darsi che la signora Altea sia davvero in buona fede, ma forse potra' essere utile ricordare che fino a pochi mesi fa la signora vantava nel suo materiale promozionale di essere la confidente di Clinton: solo dopo che il CICAP ha verificato l'affermazione con la Casa Bianca, e ha scoperto che la' nemmeno sapevano chi fosse, si e' decisa a dire che la notizia non era vera.
La signora Altea afferma di essere stata studiata da famosi scienziati inglesi: eppure, Ferluga non e' riuscito a farle dire il nome di nemmeno uno di questi famosi scienziati. Finora, tutti i nostri contatti con colleghi inglesi hanno dato esito negativo: a loro non risulta che la Altea abbia mai sottoposto le sue presunte facolta' a controlli scientifici.
Da quello che abbiamo potuto osservare dalle esibizioni della signora Altea, l'impressione del CICAP e' che ella si serva di ben conosciute tecniche psicologiche (note con il termine di "cold reading" - vedi Scienza & Paranormale n. 21), affatto paranormali ma sufficienti a creare l'illusione di un contatto con l'al di la'. Non ci sarebbe niente di male, se la signora non approfittasse della debolezza di chi ha perso qualcuno di caro per arricchirsi.
E' dunque per evitare questo spettacolo indegno che il CICAP ha offerto all'Altea i 2 miliardi: evidentemente, la Altea non ha bisogno di altri due miliardi: si vede che quelli che ha gia' messo da parte in questi anni solamente grazie ai libri pubblicati in Italia e pubblicizzati grazie a Costanzo le sono sufficienti.
Per ulteriori informazioni sul CICAP: http://www.cicap.org e-mail: [email protected]
Le sarebbe stato sufficiente evocare lo spirito che le avremmo indicato, chiedergli di rispondere alla domanda e portarsi a casa i due miliardi di lire che James Randi ha messo in palio per chiunque possa dimostrare facolta' paranormali.
La Altea si e' rifiutata di compiere una cosa che per lei dovrebbe essere semplicissima, visto che dice di contattare gli spiriti quotidianamente, in qualunque momento e per chiunque (pur che disposto a pagare).
Puo' darsi che la signora Altea sia davvero in buona fede, ma forse potra' essere utile ricordare che fino a pochi mesi fa la signora vantava nel suo materiale promozionale di essere la confidente di Clinton: solo dopo che il CICAP ha verificato l'affermazione con la Casa Bianca, e ha scoperto che la' nemmeno sapevano chi fosse, si e' decisa a dire che la notizia non era vera.
La signora Altea afferma di essere stata studiata da famosi scienziati inglesi: eppure, Ferluga non e' riuscito a farle dire il nome di nemmeno uno di questi famosi scienziati. Finora, tutti i nostri contatti con colleghi inglesi hanno dato esito negativo: a loro non risulta che la Altea abbia mai sottoposto le sue presunte facolta' a controlli scientifici.
Da quello che abbiamo potuto osservare dalle esibizioni della signora Altea, l'impressione del CICAP e' che ella si serva di ben conosciute tecniche psicologiche (note con il termine di "cold reading" - vedi Scienza & Paranormale n. 21), affatto paranormali ma sufficienti a creare l'illusione di un contatto con l'al di la'. Non ci sarebbe niente di male, se la signora non approfittasse della debolezza di chi ha perso qualcuno di caro per arricchirsi.
E' dunque per evitare questo spettacolo indegno che il CICAP ha offerto all'Altea i 2 miliardi: evidentemente, la Altea non ha bisogno di altri due miliardi: si vede che quelli che ha gia' messo da parte in questi anni solamente grazie ai libri pubblicati in Italia e pubblicizzati grazie a Costanzo le sono sufficienti.
- Il Comitato italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (CICAP) e' un organizzazione scientifica e pedagogica fondata nel 1989 da Piero Angela e da un gruppo di studiosi e scienziati; tra gli altri, aderiscono al CICAP: Silvio Garattini (neurofarmacologo, Ist. Mario Negri, Milano), Margherita Hack (astrofisica, Università di Trieste), Tullio Regge (Fisico, Universita' di Torino), i due Premi Nobel Rita Levi Montalcini e Carlo Rubbia e lo scrittore Umberto Eco.
Per ulteriori informazioni sul CICAP: http://www.cicap.org e-mail: [email protected]