Lunedi' 8 maggio alle ore 10, Luigi Garlaschelli, chimico dell'Universita' di Pavia e responsabile delle sperimentazioni del CICAP, terra' una lezione riservata agli studenti di seconda liceo (quarto anno) del Liceo Classico "Plana" di Alessandria sul tema:
"Una pseudoscienza: l'omeopatia".***
Si tratta della seconda di una serie di due lezioni dedicate alle differenze tra scienza e pseudoscienza. Nella prima lezione, tenuta da Silvano Fuso del CICAP Liguria il 10 aprile scorso, si era presentato agli studenti il criterio di demarcazione di Popper.
"Una pseudoscienza: l'omeopatia".***
Si tratta della seconda di una serie di due lezioni dedicate alle differenze tra scienza e pseudoscienza. Nella prima lezione, tenuta da Silvano Fuso del CICAP Liguria il 10 aprile scorso, si era presentato agli studenti il criterio di demarcazione di Popper.