Il CICAP ha finalmente trovato la sua sede! Si trova a Padova, e' un ufficio di 140 mq su due piani e ospitera' il quartier generale del CICAP, la redazione di Scienza & Paranormale, la biblioteca/archivio e una sala riunioni/seminari. Quest'estate cominceranno i lavori di ristrutturazione ed organizzazione: prevediamo di rendere gli uffici pienamente operativi per ottobre/novembre.***
Ora si tratta di raccogliere il capitale che manca per coprire il costo della sede, i lavori e le spese per arredamenti e macchinari. La somma totale stimata che puntiamo a raggiungere entro ottobre e' di 160 milioni (attualmente ne abbiamo gia' raccolti circa 90).
Chi volesse saperne di piu', e desiderasse contribuire a questo importante progetto in difesa della scienza e della Ragione, trovera' tutti i dettagli nel messaggio che segue.
* * *
Cari amici, vi avevamo promesso delle sorprese. Ecco la prima: a differenza di quanto anticipato, la possibilita' di avere una sede su Milano e' sfumata. L'occasione che avevamo trovato si e' rivelata non praticabile, così come tutte le altre proposte milanesi che abbiamo ricevuto: se andavano bene per metratura e dimensioni non andavano bene per il costo; se questo diventava accessibile calava la qualita' dell'immobile.
Abbiamo invece trovato un interessante spazio a Padova, che ci e' subito piaciuto. E' un ufficio su due piani (piano terra e seminterrato) di circa 140 mq, con vetrine su strada, impianti in regola e restauri da fare ridotti al minimo; e' in un palazzo nuovo di un quartiere residenziale e tranquillo a sud di Padova il cui inquilino precedente era un'importante compagnia di assicurazioni. Prezzo netto: 110 milioni!
Questa scelta presentava una serie di vantaggi rispetto agli spazi visti a Milano:
1) uno spazio piu' grande a un costo inferiore per mq, dove potremo ospitare comodamente tutto quello che ci serve: ufficio, redazione, biblioteca, archivio, sala riunioni/seminari, postazione per riprese video, magazzino;
2) pochi lavori di ristrutturazione necessari;
3) la possibilita' di disporre, oltre a una grande parte seminterrata, anche di una comoda sala a piano terra;
4) la possibilita' di disporre di vetrine - particolarmente utili se decidessimo di aprire (per esempio) una... libreria scettica;
5) l'ubicazione in un quartiere residenziale, verde e tranquillo;
6) la facilita' con cui è raggiungibile anche per chi viene da fuori Padova (il posto si trova di fronte al capolinea del piu' frequente autobus di Padova, l'8 - che parte ogni dieci minuti dalla stazione - ed e' a 300 metri dall'uscita della tangenziale);
7) la vicinanza con la tipografia che stampa tutte le nostre pubblicazioni;
8) il fatto che a Padova abbiamo gia' da anni amministrazione, commercialista, tipografia, notaio, banca, c/c e casella postale...
9) la possibilita' di contare su un gruppo di persone competenti, affiatate e gia' allenate come gli amici del Gruppo Veneto;
10) per quanto mi riguarda, infine, la possibilita' di operare quotidianamente all'interno della sede e seguire minuto per minuto tutti i lavori e i progetti che vorremo intraprendere.
Verificate con commercialista e notaio tutte le caratteristiche dell'immobile e dell'offerta tutto quanto si e' dimostrato all'altezza delle aspettative.
Abbiamo cosi' firmato l'accordo preliminare per l'acquisto. L'accordo prevede che entro agosto il CICAP entri in possesso della sede, in modo che si possa utilizzare l'estate per i vari lavori di pulizia, adattamento e arredamento. Il pagamento (110 mln piu' tasse varie, IVA, agenzia, spese notarili... arriviamo sui 140 circa) avverra' in quattro rate. Con l'ultima rata (a novembre) anche la proprieta' della sede passera' al CICAP, che restera' proprietario dell'immobile a tutti gli effetti.
Quando avevo lanciato l'idea della sede sembrava un progetto lontano e difficile da raggiungere e adesso... e' qui! Personalmente, sono davvero entusiasta, non vedo l'ora di cominciare: ho decine di idee in mente per rendere sempre piu' forte e presente la voce del CICAP in Italia e credo che lavorandoci tutti insieme otterremo grandi risultati e visibilita'.
Ma ogni cosa a suo tempo. Ora, cio' che piu' conta e' sicuramente raccogliere i soldi che mancano per coprire tutte le spese e per mettere la sede in condizioni di operare adeguatamente a partire da ottobre/novembre.
C'e' bisogno dell'aiuto di tutti. Economico innanzitutto: se ancora non lo avete fatto, vi chiediamo di dare il vostro contributo, effettuando cosi'
quello che si tradurra' in un vero e proprio investimento per il futuro della Ragione in Italia. Se avete gia' contribuito, vi invitiamo a valutare la possibilita' di un secondo versamento: dobbiamo puntare a raggiungere almeno 160 milioni entro ottobre (oggi siamo a poco piu' di 90 mln), per evitare di accendere un mutuo con la banca che ci costringerebbe a pagare dei dispendiosi interessi.
Potete effettuare il vostro versamento con una delle seguenti modalita'
(ricordate di indicare nella causale: Contributo Sede CICAP):
- Bonifico bancario all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070.
- Versamento sul c/c postale n. 14908206 intestato a: CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.
- Invio di assegno non trasferibile intestato a CICAP a: CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.
In questi giorni, poi, anche i Gruppi Locali valuteranno varie iniziative per aumentare la raccolta fondi. Chiediamo anche a tutti voi idee e suggerimenti per ottenere eventuali contributi e finanziamenti da parte di Fondazioni o altri enti che potrebbero ritenere importante il lavoro del CICAP.
Vogliamo anche cominciare a fare un censimento di tutte le cose (apparecchiature elettroniche, computer, telefoni, fotocopiatrici, stampanti, scanner, monitor, TV, videoregistratori e macchinari vari, libri, riviste e altro) che possiamo gia' mettere a disposizione della sede: vi chiediamo dunque di farci sapere se, oltre a un contributo economico, potete aiutarci anche in altri modi: dandoci una mano con i lavori (tinteggiatura, impianto elettrico, traslochi di materiale, pulizie...), donando collezioni di riviste e libri da mettere a disposizione di tutti nella biblioteca, fornendo attrezzature e macchine (magari anche suggerendo rivenditori amici che possono praticarci prezzi di favore - non c'e' per esempio qualcuno in lista che lavora all'Ikea ;-)...
Mandate pure a me ([email protected]) tutte le proposte di collaborazione e i suggerimenti.
E' arrivato il momento per mostrare che pur senza avere appoggi statali o sponsorizzazioni di nessun tipo, ma solo con le nostre forze, stiamo riuscendo a rendere sempre piu' forte la voce della scienza e della Ragione nel nostro Paese.
Mandate oggi stesso il vostro contributo: abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per poter finalmente essere messi nelle condizioni di operare al meglio e di raggiungere obiettivi che sono importanti per tutti.
Rendetevi partecipi di questa impresa davvero unica: all'interno della sede verrannno indicati i nomi di tutti coloro che avranno contribuito al progetto, e quando la sede sara' operativa, e ci verrete a trovare, siamo certi che vi sentirete orgogliosi del risultato che ci avrete aiutato a raggiungere.
Grazie fin d'ora.
Massimo Polidoro Segretario nazionale CICAP
Ora si tratta di raccogliere il capitale che manca per coprire il costo della sede, i lavori e le spese per arredamenti e macchinari. La somma totale stimata che puntiamo a raggiungere entro ottobre e' di 160 milioni (attualmente ne abbiamo gia' raccolti circa 90).
Chi volesse saperne di piu', e desiderasse contribuire a questo importante progetto in difesa della scienza e della Ragione, trovera' tutti i dettagli nel messaggio che segue.
* * *
Cari amici, vi avevamo promesso delle sorprese. Ecco la prima: a differenza di quanto anticipato, la possibilita' di avere una sede su Milano e' sfumata. L'occasione che avevamo trovato si e' rivelata non praticabile, così come tutte le altre proposte milanesi che abbiamo ricevuto: se andavano bene per metratura e dimensioni non andavano bene per il costo; se questo diventava accessibile calava la qualita' dell'immobile.
Abbiamo invece trovato un interessante spazio a Padova, che ci e' subito piaciuto. E' un ufficio su due piani (piano terra e seminterrato) di circa 140 mq, con vetrine su strada, impianti in regola e restauri da fare ridotti al minimo; e' in un palazzo nuovo di un quartiere residenziale e tranquillo a sud di Padova il cui inquilino precedente era un'importante compagnia di assicurazioni. Prezzo netto: 110 milioni!
Questa scelta presentava una serie di vantaggi rispetto agli spazi visti a Milano:
1) uno spazio piu' grande a un costo inferiore per mq, dove potremo ospitare comodamente tutto quello che ci serve: ufficio, redazione, biblioteca, archivio, sala riunioni/seminari, postazione per riprese video, magazzino;
2) pochi lavori di ristrutturazione necessari;
3) la possibilita' di disporre, oltre a una grande parte seminterrata, anche di una comoda sala a piano terra;
4) la possibilita' di disporre di vetrine - particolarmente utili se decidessimo di aprire (per esempio) una... libreria scettica;
5) l'ubicazione in un quartiere residenziale, verde e tranquillo;
6) la facilita' con cui è raggiungibile anche per chi viene da fuori Padova (il posto si trova di fronte al capolinea del piu' frequente autobus di Padova, l'8 - che parte ogni dieci minuti dalla stazione - ed e' a 300 metri dall'uscita della tangenziale);
7) la vicinanza con la tipografia che stampa tutte le nostre pubblicazioni;
8) il fatto che a Padova abbiamo gia' da anni amministrazione, commercialista, tipografia, notaio, banca, c/c e casella postale...
9) la possibilita' di contare su un gruppo di persone competenti, affiatate e gia' allenate come gli amici del Gruppo Veneto;
10) per quanto mi riguarda, infine, la possibilita' di operare quotidianamente all'interno della sede e seguire minuto per minuto tutti i lavori e i progetti che vorremo intraprendere.
Verificate con commercialista e notaio tutte le caratteristiche dell'immobile e dell'offerta tutto quanto si e' dimostrato all'altezza delle aspettative.
Abbiamo cosi' firmato l'accordo preliminare per l'acquisto. L'accordo prevede che entro agosto il CICAP entri in possesso della sede, in modo che si possa utilizzare l'estate per i vari lavori di pulizia, adattamento e arredamento. Il pagamento (110 mln piu' tasse varie, IVA, agenzia, spese notarili... arriviamo sui 140 circa) avverra' in quattro rate. Con l'ultima rata (a novembre) anche la proprieta' della sede passera' al CICAP, che restera' proprietario dell'immobile a tutti gli effetti.
Quando avevo lanciato l'idea della sede sembrava un progetto lontano e difficile da raggiungere e adesso... e' qui! Personalmente, sono davvero entusiasta, non vedo l'ora di cominciare: ho decine di idee in mente per rendere sempre piu' forte e presente la voce del CICAP in Italia e credo che lavorandoci tutti insieme otterremo grandi risultati e visibilita'.
Ma ogni cosa a suo tempo. Ora, cio' che piu' conta e' sicuramente raccogliere i soldi che mancano per coprire tutte le spese e per mettere la sede in condizioni di operare adeguatamente a partire da ottobre/novembre.
C'e' bisogno dell'aiuto di tutti. Economico innanzitutto: se ancora non lo avete fatto, vi chiediamo di dare il vostro contributo, effettuando cosi'
quello che si tradurra' in un vero e proprio investimento per il futuro della Ragione in Italia. Se avete gia' contribuito, vi invitiamo a valutare la possibilita' di un secondo versamento: dobbiamo puntare a raggiungere almeno 160 milioni entro ottobre (oggi siamo a poco piu' di 90 mln), per evitare di accendere un mutuo con la banca che ci costringerebbe a pagare dei dispendiosi interessi.
Potete effettuare il vostro versamento con una delle seguenti modalita'
(ricordate di indicare nella causale: Contributo Sede CICAP):
- Bonifico bancario all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070.
- Versamento sul c/c postale n. 14908206 intestato a: CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.
- Invio di assegno non trasferibile intestato a CICAP a: CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.
In questi giorni, poi, anche i Gruppi Locali valuteranno varie iniziative per aumentare la raccolta fondi. Chiediamo anche a tutti voi idee e suggerimenti per ottenere eventuali contributi e finanziamenti da parte di Fondazioni o altri enti che potrebbero ritenere importante il lavoro del CICAP.
Vogliamo anche cominciare a fare un censimento di tutte le cose (apparecchiature elettroniche, computer, telefoni, fotocopiatrici, stampanti, scanner, monitor, TV, videoregistratori e macchinari vari, libri, riviste e altro) che possiamo gia' mettere a disposizione della sede: vi chiediamo dunque di farci sapere se, oltre a un contributo economico, potete aiutarci anche in altri modi: dandoci una mano con i lavori (tinteggiatura, impianto elettrico, traslochi di materiale, pulizie...), donando collezioni di riviste e libri da mettere a disposizione di tutti nella biblioteca, fornendo attrezzature e macchine (magari anche suggerendo rivenditori amici che possono praticarci prezzi di favore - non c'e' per esempio qualcuno in lista che lavora all'Ikea ;-)...
Mandate pure a me ([email protected]) tutte le proposte di collaborazione e i suggerimenti.
E' arrivato il momento per mostrare che pur senza avere appoggi statali o sponsorizzazioni di nessun tipo, ma solo con le nostre forze, stiamo riuscendo a rendere sempre piu' forte la voce della scienza e della Ragione nel nostro Paese.
Mandate oggi stesso il vostro contributo: abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per poter finalmente essere messi nelle condizioni di operare al meglio e di raggiungere obiettivi che sono importanti per tutti.
Rendetevi partecipi di questa impresa davvero unica: all'interno della sede verrannno indicati i nomi di tutti coloro che avranno contribuito al progetto, e quando la sede sara' operativa, e ci verrete a trovare, siamo certi che vi sentirete orgogliosi del risultato che ci avrete aiutato a raggiungere.
Grazie fin d'ora.
Massimo Polidoro Segretario nazionale CICAP