Riceviamo a volentieri giriamo alla lista:
UAI - UNIONE ASTROFILI ITALIANI
SCIS - Servizio per la Cultura e l'Informazione Scientifica
COMUNICATO STAMPA
In occasione del 33° Congresso Nazionale dell'UAI - Unione Astrofili Italiani (Capo d'Orlando (ME), 8-10 settembre 2000) è stato approvato il testo di una mozione per chiedere la limitazione della proliferazione dei programmi televisivi dedicati all'astrologia.
La mozione è indirizzata alla RAI TV ed ai Ministri della Pubblica Istruzione e della Ricerca Scientifica.
La UAI, da sempre impegnata sul fronte della divulgazione scientifica, vuole così contribuire a porre un freno al dilagare sugli schermi delle previsioni astrologiche le quali hanno ormai una diffusione tale da aver travalicato i limiti accettabili di una forma marginale di intrattenimento, per diventare vere e proprie protagoniste di varietà televisivi e di rubriche periodiche le quali, seppur prive di qualsivoglia veridicità scientificamente provata, hanno ormai assunto un ruolo pari se non superiore a quello delle previsioni Meteo. La UAI ribadisce così le proprie finalità di promozione della cultura scientifica, in contrapposizione ad una incontrollata diffusione delle più anacronistiche superstizioni.
Il testo della mozione, che alleghiamo qui di seguito, è pubblicato anche sul sito web dell'UAI all'indirizzo http://www.uai.it/scis/news/news20000927_mozione.htm
****************
UNIONE ASTROFILI ITALIANI C/o Università degli studi di Padova Italia Dipartimento di Astronomia Vicolo dell'Osservatorio 5 - 35122 Padova - Italia Sito: http://www.uai.it Mail: [email protected]
SCIS - Servizio per la Cultura e l'Informazione Scientifica web: http://www.uai.it/scis mail: [email protected]
Mozione del Congresso Nazionale dell'Unione Astrofili Italiani
All'Ill.mo Sig. Ministro della Pubblica Istruzione All'Ill.mo Sig. Ministro della Ricerca scientifica Alla RAI TV
UAI - UNIONE ASTROFILI ITALIANI
SCIS - Servizio per la Cultura e l'Informazione Scientifica
COMUNICATO STAMPA
In occasione del 33° Congresso Nazionale dell'UAI - Unione Astrofili Italiani (Capo d'Orlando (ME), 8-10 settembre 2000) è stato approvato il testo di una mozione per chiedere la limitazione della proliferazione dei programmi televisivi dedicati all'astrologia.
La mozione è indirizzata alla RAI TV ed ai Ministri della Pubblica Istruzione e della Ricerca Scientifica.
La UAI, da sempre impegnata sul fronte della divulgazione scientifica, vuole così contribuire a porre un freno al dilagare sugli schermi delle previsioni astrologiche le quali hanno ormai una diffusione tale da aver travalicato i limiti accettabili di una forma marginale di intrattenimento, per diventare vere e proprie protagoniste di varietà televisivi e di rubriche periodiche le quali, seppur prive di qualsivoglia veridicità scientificamente provata, hanno ormai assunto un ruolo pari se non superiore a quello delle previsioni Meteo. La UAI ribadisce così le proprie finalità di promozione della cultura scientifica, in contrapposizione ad una incontrollata diffusione delle più anacronistiche superstizioni.
Il testo della mozione, che alleghiamo qui di seguito, è pubblicato anche sul sito web dell'UAI all'indirizzo http://www.uai.it/scis/news/news20000927_mozione.htm
****************
UNIONE ASTROFILI ITALIANI C/o Università degli studi di Padova Italia Dipartimento di Astronomia Vicolo dell'Osservatorio 5 - 35122 Padova - Italia Sito: http://www.uai.it Mail: [email protected]
SCIS - Servizio per la Cultura e l'Informazione Scientifica web: http://www.uai.it/scis mail: [email protected]
Mozione del Congresso Nazionale dell'Unione Astrofili Italiani
All'Ill.mo Sig. Ministro della Pubblica Istruzione All'Ill.mo Sig. Ministro della Ricerca scientifica Alla RAI TV