Le Edizioni Avverbi segnalano:
AUTORE a cura di CRISTIANA PULCINELLI TITOLO TERZO MILLENNIO Sfide e Paure Prefazione di Margherita Hack PAGINE 216 PREZZO Lire 26.***000 CODICE ISBN 88-87328-16-1 FORMATO cm 15x21 IN LIBRERIA SETTEMBRE 2000
Il libro: L'entrata nel Terzo Millennio sembra essere caratterizzata dal diffondersi di molte paure: ansie millenaristiche e asteroidi impazziti, crisi informatiche e clima fuori controllo, medicina Frankenstein e cibi transgenici. C'è davvero da preoccuparsi o si tratta di una nuova e più forte (o ingiustificata?) sfiducia nei confronti del progresso e della scienza? Una guida, realizzata da giornalisti ed esperti dei diversi settori con un taglio divulgativo e comprensibile, per conoscere e affrontare i timori più diffusi (spesso eccessivamente amplificati e a volte del tutto ingiustificati) che accompagnano il cammino dell'Umanità verso il futuro prossimo venturo.
Gli autori: Dieci le firme di questa opera collettiva presentata dall' astrofisica Margherita Hack. Giornalisti scientifici: Franco Foresta Martin (Corriere della Sera); Cristiana Pulcinelli (L'Unità ); Yurij Castelfranchi (L'Espresso); Pietro Greco (Master Comunicazione della Scienza, Issa); Sergio De Santis (Format, Rai). Specialisti di settore e docenti universitari: Antonio Navarra (Climatologia); Edoardo Altomare (Medicina); Marcello Gorgoni (Economia); Giovanni Niola (Antropologia); Alessandro Fronte (Informatica).
Per ulteriori informazioni: www.avverbi.it
AUTORE a cura di CRISTIANA PULCINELLI TITOLO TERZO MILLENNIO Sfide e Paure Prefazione di Margherita Hack PAGINE 216 PREZZO Lire 26.***000 CODICE ISBN 88-87328-16-1 FORMATO cm 15x21 IN LIBRERIA SETTEMBRE 2000
Il libro: L'entrata nel Terzo Millennio sembra essere caratterizzata dal diffondersi di molte paure: ansie millenaristiche e asteroidi impazziti, crisi informatiche e clima fuori controllo, medicina Frankenstein e cibi transgenici. C'è davvero da preoccuparsi o si tratta di una nuova e più forte (o ingiustificata?) sfiducia nei confronti del progresso e della scienza? Una guida, realizzata da giornalisti ed esperti dei diversi settori con un taglio divulgativo e comprensibile, per conoscere e affrontare i timori più diffusi (spesso eccessivamente amplificati e a volte del tutto ingiustificati) che accompagnano il cammino dell'Umanità verso il futuro prossimo venturo.
Gli autori: Dieci le firme di questa opera collettiva presentata dall' astrofisica Margherita Hack. Giornalisti scientifici: Franco Foresta Martin (Corriere della Sera); Cristiana Pulcinelli (L'Unità ); Yurij Castelfranchi (L'Espresso); Pietro Greco (Master Comunicazione della Scienza, Issa); Sergio De Santis (Format, Rai). Specialisti di settore e docenti universitari: Antonio Navarra (Climatologia); Edoardo Altomare (Medicina); Marcello Gorgoni (Economia); Giovanni Niola (Antropologia); Alessandro Fronte (Informatica).
Per ulteriori informazioni: www.avverbi.it