***
E' partito il n. 33 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata al tema delle "Regressioni a vite precedenti" sotto ipnosi. Numero vario di argomenti: storia, psicologia, chimica, educazione, parapsicologia, ufologia... e ricco anche di contributi autorevoli, tra gli altri sono presenti articoli di Piero Angela, Umberto Eco, Margherita Hack e Tullio Regge.
***
Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) troverete a breve la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.
Ecco il sommario:
SCIENZA & PARANORMALE n. 33: SOTTO IPNOSI SI PUO' TORNARE A VITE PRECEDENTI?
COPERTINA:
- RITORNARE A VITE PRECEDENTI? - di Nicholas P. Spanos Una valutazione scientifica delle tecniche di "regressione ipnotica".
Inoltre: Quale utilita' riveste questa tecnica per l'ufologia?
ARTICOLI:
- CESARE LOMBROSO E GLI SPIRITI - di Andrea Albini L'opera del celebre scienziato positivista, i suoi esperimenti con la medium Eusapia Palladino, le sue teorie pseudoscientifiche sulla criminologia e il suo sogno mancato di fornire un'interpretazione scientifica al paranormale.
- SE A SCUOLA MANCA LA SCIENZA - di Giunio Luzzatto Educazione scientifica come educazione alla razionalita'.
- IL CASO DELLA "DONNA TAC" - di Paolo Diodati Indagine su Pasqualina Pezzola, la piu' famosa veggente-diagnosta.
- A FATIMA SI VIDE IL FUTURO? - di Francesco D'Alpa Un esame delle prove a favore della presunta realta' soprannaturale delle "profezie" di Fatima.
- TERZO SEGRETO DI FATIMA - di Umberto Eco Ecco perche' ogni veggente vede solo quello che sa.
RUBRICHE:
- EDITORIALE - A che punto siamo - di Massimo Polidoro Come vanno i lavori alla sede e cosa ci manca
- TERZO OCCHIO - Chi e' superstizioso va male a scuola; Luci di Hessdalen:
un comitato italiano per studiarle; Morto dopo la cura: "l'omeopata sbaglio' la perizia"; Fugge la santona che "vive" di luce; Il prestigiatore che sorprese Sai Baba; Margherita Hack e l'inquinamento elettromagnetico; A caccia di imbrogli in Cina; La truffa della veggente equadoriana; Ci ha lasciato Victor Balli; Gli omepati contro Superquark.
- MA CHE MALE FANNO? - Le stelle sconsigliano - di Fabio Cilia Come perdere il lavoro se il segno zodiacale... non va.
- L'ALTRA CAMPANA - Le piante "leggono" il pensiero? - di Piero Angela Scopriamo se c'e' qualcosa di vero negli esperimenti di "psicobotanica", molto di moda qualche anno fa.
- CAPIRE LA SCIENZA - Dall'Alchimia alla chimica moderna, p.te 1 - di Silvano Fuso
- BIBLIOTECA - Un'ipotesi per Atlantide (Castellani); Il genio incompreso (Di Trocchio); L'errore di Darwin (Zillmer); Le dispute della scienza (Hellman); Avanti nel tempo (Sawyer); Metodo e rappresentazione del mondo (Boniolo).
- FORUM - Ritorna la "faccia" di Marte - di Albino Carbognani
- LETTERE - Tullio Regge e il pesto transgenico; La leggenda fiorisce in caserma; I ricami... del diavolo; L'orologio solare; La "gemmoterapia" va in farmacia.
- AL CINEMA PARE NORMALE - Il gladiatore - di Lucio Braglia
- QUI CICAP: LE ANTENNE - Nascita di un gruppo scettico - di Mario Santini
- QUI CICAP: Alla conquista del West - di Massimo Polidoro
- DUE PAROLE CON: Enrica Lozito - di Emiliano Farinella
* * *
COME ABBONARSI RISPARMIANDO
La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.
Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).
Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.
Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:
Nome Cognome Via N Città CAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito
In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':
- Effettuando un versamento di L. 60.000, oppure L. 110.000 per due anni (12 numeri) o di L. 160.000 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.
- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).
Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.
Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati: http://www.cicap.org
E' partito il n. 33 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata al tema delle "Regressioni a vite precedenti" sotto ipnosi. Numero vario di argomenti: storia, psicologia, chimica, educazione, parapsicologia, ufologia... e ricco anche di contributi autorevoli, tra gli altri sono presenti articoli di Piero Angela, Umberto Eco, Margherita Hack e Tullio Regge.
***
Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) troverete a breve la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.
Ecco il sommario:
SCIENZA & PARANORMALE n. 33: SOTTO IPNOSI SI PUO' TORNARE A VITE PRECEDENTI?
COPERTINA:
- RITORNARE A VITE PRECEDENTI? - di Nicholas P. Spanos Una valutazione scientifica delle tecniche di "regressione ipnotica".
Inoltre: Quale utilita' riveste questa tecnica per l'ufologia?
ARTICOLI:
- CESARE LOMBROSO E GLI SPIRITI - di Andrea Albini L'opera del celebre scienziato positivista, i suoi esperimenti con la medium Eusapia Palladino, le sue teorie pseudoscientifiche sulla criminologia e il suo sogno mancato di fornire un'interpretazione scientifica al paranormale.
- SE A SCUOLA MANCA LA SCIENZA - di Giunio Luzzatto Educazione scientifica come educazione alla razionalita'.
- IL CASO DELLA "DONNA TAC" - di Paolo Diodati Indagine su Pasqualina Pezzola, la piu' famosa veggente-diagnosta.
- A FATIMA SI VIDE IL FUTURO? - di Francesco D'Alpa Un esame delle prove a favore della presunta realta' soprannaturale delle "profezie" di Fatima.
- TERZO SEGRETO DI FATIMA - di Umberto Eco Ecco perche' ogni veggente vede solo quello che sa.
RUBRICHE:
- EDITORIALE - A che punto siamo - di Massimo Polidoro Come vanno i lavori alla sede e cosa ci manca
- TERZO OCCHIO - Chi e' superstizioso va male a scuola; Luci di Hessdalen:
un comitato italiano per studiarle; Morto dopo la cura: "l'omeopata sbaglio' la perizia"; Fugge la santona che "vive" di luce; Il prestigiatore che sorprese Sai Baba; Margherita Hack e l'inquinamento elettromagnetico; A caccia di imbrogli in Cina; La truffa della veggente equadoriana; Ci ha lasciato Victor Balli; Gli omepati contro Superquark.
- MA CHE MALE FANNO? - Le stelle sconsigliano - di Fabio Cilia Come perdere il lavoro se il segno zodiacale... non va.
- L'ALTRA CAMPANA - Le piante "leggono" il pensiero? - di Piero Angela Scopriamo se c'e' qualcosa di vero negli esperimenti di "psicobotanica", molto di moda qualche anno fa.
- CAPIRE LA SCIENZA - Dall'Alchimia alla chimica moderna, p.te 1 - di Silvano Fuso
- BIBLIOTECA - Un'ipotesi per Atlantide (Castellani); Il genio incompreso (Di Trocchio); L'errore di Darwin (Zillmer); Le dispute della scienza (Hellman); Avanti nel tempo (Sawyer); Metodo e rappresentazione del mondo (Boniolo).
- FORUM - Ritorna la "faccia" di Marte - di Albino Carbognani
- LETTERE - Tullio Regge e il pesto transgenico; La leggenda fiorisce in caserma; I ricami... del diavolo; L'orologio solare; La "gemmoterapia" va in farmacia.
- AL CINEMA PARE NORMALE - Il gladiatore - di Lucio Braglia
- QUI CICAP: LE ANTENNE - Nascita di un gruppo scettico - di Mario Santini
- QUI CICAP: Alla conquista del West - di Massimo Polidoro
- DUE PAROLE CON: Enrica Lozito - di Emiliano Farinella
* * *
COME ABBONARSI RISPARMIANDO
La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.
Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).
Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.
Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:
Nome Cognome Via N Città CAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito
In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':
- Effettuando un versamento di L. 60.000, oppure L. 110.000 per due anni (12 numeri) o di L. 160.000 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.
- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).
Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.
Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati: http://www.cicap.org