SCIENZA & PARANORMALE n. 34: FOLLIE E ISTERISMI DEGLI ULTIMI MILLE ANNI

***

E' partito il n. 34 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata a "Follie e isterismi di massa degli ultimi mille anni". Tra gli altri argomenti: il terzo millennio, il ruolo del caso, come diventare fachiri, storia dell'alchimia, reliquie e inganni...

***

Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) trovate la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.

Ecco il sommario:

SCIENZA & PARANORMALE n. 34: FOLLIE E ISTERISMI DEGLI ULTIMI MILLE ANNI

COPERTINA:

- FOLLIE E ISTERISMI DI MASSA - di Robert E. Bartholomew e Erich Goode I piu' clamorosi casi di illusioni e isteria di massa dell'ultimo millennio: dalle monache miagolanti ai pestiferi untori, dale educande sataniche alle streghe di Salem, dalla Guerra dei mondi di Orson Welles al gassatore pazzo di Mattoon, dall'epidemia dei parabrezza butterati all'epidemia dei genitali scomparsi!

ARTICOLI:

- TERZO MILLENNIO: SFIDE E PAURE - di Margherita Hack Quali meraviglie e quali pericoli ci attendono nel futuro.

- RELIQUIE, FRODI E RAZIONALITA' - di Maria Clelia Canna Il "Dizionario critico delle reliquie e delle immagini miracolose" di Collin de Plancy: un testo enciclopedico da riscoprire per gli studiosi di storia del paranormale religioso.

- COME SI DIVENTA "FACHIRI" - di Luigi Garlaschelli Quando il desiderio di conoscere e di capire porta a sperimentare le esperienze più curiose e insolite.

- CURE ALTERNATIVE? NO, GRAZIE - di Luciano Bussi e Gianni Minasso Inchiesta sugli ammalati di distrofia muscolare: "Hanno funzionato con voi le medicine alternative?"

- IL MISTERO DEI TESCHI DI CRISTALLO - di Sergio De Santis Viaggio tra i più famosi oggetti misteriosi e "maledetti"


RUBRICHE:

- EDITORIALE - Il CICAP nella Rete - di Massimo Polidoro Con www.cicap.org si aprono nuove strade...

- TERZO OCCHIO - Allarme in Parlamento per i maghi in televisione;
L'Esorcista e i falsi ricordi; Era un falso l'UFO si Sturno; Visioni mistiche: appuntamento col divino a Ponti sul Mincio; Gli astrofili contro l'astrologia; Circolano troppi alieni e pochi dati reali.

- MA CHE MALE FANNO? - Morire con l'omeopatia - di Fabio Cilia La credulita' puo' costare cara: e c'e' chi paga con la vita.

- L'ALTRA CAMPANA - Come gioca il caso - di Piero Angela Conoscere il funzionamento della statistica induce a non considerare piu'
come strane certe coincidenze.

- SPECIALE PROMETEO - il catalogo dei libri e delle pubblicazioni del CICAP.

- CAPIRE LA SCIENZA - Dall'Alchimia alla chimica moderna, p.te 2 - di Silvano Fuso

- BIBLIOTECA - Il millennio che non c'e' (Gould); Urbs Sanguinum:
itinerario alla ricerca dei prodigi di sangue a Napoli (Malfronte, Maturo, Moenia); Le piccole fonti dell'Io (Dogana); Curarsi con i numeri (Pinotto).

- FORUM - L'origine delle carte da gioco - U. Boccaccini

- LETTERE - Il ritorno di Di Bella; Indagini scettiche o resoconti romanzati; Magie e bugie; "Supernaso contro i ladri?"; Imprecisioni sull'astrologia; La costellazione mancante; L'asteroide che non colpi' la Terra.

- AL CINEMA PARE NORMALE - Il sesto senso - di Lucio Braglia

- QUI CICAP: LE ANTENNE - Liberta' di scelta terapeutica? - di M. Longo

- QUI CICAP: Le origini della Sindone - di Mariano Tomatis

INDICE ANALITICO S&P 2000


* * *

COME ABBONARSI RISPARMIANDO

La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.

Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).

Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.

Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:

Nome Cognome Via N CittའCAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito

In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':

- Effettuando un versamento di L. 60.000, oppure L. 110.000 per due anni (12 numeri) o di L. 160.000 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.

- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).

Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.

Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati: http://www.cicap.org


accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',