"Scienziaggini" a Torino

*Scienziaggini* Piccola incursione nel sapere improbabile

Molte sciocchezze oggi possono vestire panni scientifici. Ce ne sono almeno di tre tipi. Talvolta sono fraintendimenti o forzature dell'informazione giornalistica: tipico il caso della pretesa "Luna blu" che avrebbe rischiarato le notti del gennaio 2000. In altri casi siamo di fronte a pseudoscienze a cui i mezzi d'informazione danno inopportunamente credito: si pensi a cure alternative basate sull'iridologia o i fiori di Bach o a progetti architettonici che tengono conto dell'inesistente "rete magnetica di Hartmann". Infine ci sono pseudoscienze che deliberatamente si presentano come tali con finalita' provocatorie: un esempio celebre e' quello della patafisica. La conferenza cerchera' di tratteggiare questo panorama curioso e variegato.

***
giovedi' 8 marzo 2001 ore 17.45 - Teatro Colosseo - via Madama Cristina, 71 - Torino

relatori: il giornalista Piero Bianucci, direttore del supplemento scientifico de La Stampa, e Piergiorgio Odifreddi, professore di logica matematica alla facolta' di matematica dell'Universita' di Torino.

ingresso libero


accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',