SCIENZA & PARANORMALE n. 35: MEDITAZIONE TRASCENDENTALE

E' partito il n. 35 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata alla Meditazione Trascendentale: tecnica prodigiosa per l'evoluzione della mente o illusione pseudoscientifica? In questo numero anche articoli autorevoli, come quello del Premio Nobel Rita Levi Montalcini sull'argomento "E' necessaria la scienza?", articoli divertenti come l'intervista a Silvan il re dei prestigiatori, e i consigli su come imbandire una "cucina scettica"...

Con questo numero, inoltre, S&P si presenta con una grafica rinnovata e con alcune nuove rubriche, tra cui "Hoax!", di Sergio De Santis, dedicata alle grandi beffe della storia, "Le voci che corrono", di Lorenzo Montali, sulle piu' incredibili leggende metropolitante e "Domande e risposte", a cura degli esperti del CICAP.

***

Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) trovate la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.

Ecco il sommario:

SCIENZA & PARANORMALE n. 35: MEDITAZIONE TRASCENDENTALE

COPERTINA:

Meditazione trascendentale: prodigio o illusione? - di James Randi Tecnica prodigiosa per l'evoluzione della mente o illusione pseudoscientifica?

ARTICOLI:

E' necessaria la scienza? - di Rita Levi Montalcini Nell'omonimo volume il Nobel Max Perutz ci aiuta a trovare la risposta.

Sim, Sala... Silvan! - di Nanni Delbecchi Incontro con il "Re" dei prestigiatori e mago che non crede ai maghi

Cosa dice la scimmia? - di Matt Nisbet Luci e ombre delle ricerche sulle capacita' di comunicare dei primati.

Eppur si cuoce... - di Lucio Braglia Ovvero: come imbandire una tavola "scettica" con Galileo e Artusi.


RUBRICHE

Editoriale: Lavoriamo per capire - di Massimo Polidoro

Terzo Occhio: Ritornano le "Pietre di Ica", di Viviano Domenici; Le indagini di Garlaschelli spopolano a Londra; Il ritorno dell'esorcista, di Simone Capeleto; Michele Serra: "Il CICAP e' un'isola di resistenza razionalista", di Maria Luisa Pedretti ; Si rompe la "sfera di cristallo": gli astrologi sbagliano tutte le previsioni per il 2000, di Francesca Rezzani

L'altra campana: Cosi' nasce la superstizione - di Piero Angela

Hoax: Il Falso Gigante di Cardiff - di Sergio de Santis

Le voci che corrono: I coloranti "mortali" - di Lorenzo Montali

Capire la scienza: Spettri, onde e particelle - di Silvano Fuso

Domande e Risposte: Quanti prodigi sulla spiaggia?, di Andrea Frova;
E' giusto cercare il contatto con gli alieni? E se fossero ostili?, di Steno Ferluga; Quali vantaggi reali si hanno indossando un braccialetto di rame?, di Silvano Fuso

Biblioteca (recensioni): Il gabinetto delle Meraviglie di Mr. Wilson, di Andrea Albini; Visita al museo delle "reliquie scientifiche"; La fisica dell'immortalita', di Calogero Martorana.
Dalle riviste: Skeptical Inquirer, Skeptic, Fortean Times.

Forum: Paranormale e popolare, di Alessandro Marenco

Lettere: Il fantasma nel letto; Tartufi e rabdomanti; I numeri del professore; Gladiatori e marcomanni; Un saluto a un amico; Nuove tariffe postali;

Al cinema pare normale: The Eye - Lo sguardo - di Lucio Braglia

Qui CICAP: Come si spiega? - di Massimo Polidoro Guida a una critica competente e responsabile delle affermazioni sul paranormale.

Due parole con: Gianni Comoretto, a proposito di: Scienza, ambientalismo ed "elettrosmog" - di Emiliano Farinella

* * *

COME ABBONARSI RISPARMIANDO

La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.

Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).

Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.

Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:

Nome Cognome Via N CittའCAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito

In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':

- Effettuando un versamento di L. 60.000, oppure L. 110.000 per due anni (12 numeri) o di L. 160.000 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.

- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).

Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.

Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati: http://www.cicap.org


accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',