SCIENZA & PARANORMALE n. 36: HOUDINI - UN MAGO TRA GLI SPIRITI

E' partito il n. 36 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata al grande "Houdini: un mago tra gli spiriti". In questo numero anche articoli autorevoli, come quello di Tullio Regge sul tema "Esiste la realta'?", articoli divertenti come quello di Sergio De Santis, sulla beffa di Orson Welles dello sbarco alieno, e quello di Sergio Della Sala e Miriam Brazzelli, sul mito pseudoscientifico del "sale che fa male"; e poi altri articoli interessanti, sull'attendibilita' dei testimoni oculari e sulla leggenda degli orsi polari... in fibra ottica!

***

Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) troverete la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.

Ecco il sommario:

SCIENZA & PARANORMALE n. 36: HOUDINI - UN MAGO TRA GLI SPIRITI

COPERTINA:

Il ritorno del grande Houdini - di Massimo Polidoro Il mito del grande mago non accenna a diminuire a 75 anni dalla sua nascita.

Un mago tra gli spiriti - di Kimberly Louagie Come Houdini divene il "nemico-giurato" dei ciarlatani dello spiritismo.

ARTICOLI:

Esiste la realtà ? - di Tullio Regge Un tentativo di risposta ai sofismi degli "intellettuali da salotto".

L'ho visto coi miei occhi! - di Romolo G. Capuano Guardare non è vedere: ecco perche' bisogna diffidare dei testimoni oculari.

Il sale della vita - di Sergio Della Sala e Miriam Brazzelli Miti e leggende scientifiche sul condimento piu' famoso

Orsi polari in fibra ottica? - di Andrea Albini Come nasce un mito Hi-Tech.


RUBRICHE

Editoriale: Torniamo a incontrarci: il VII Convegno Nazionale - di Massimo Polidoro

Terzo Occhio: Stonehenge e' stata rifatta; Dalla Montalcini a Dulbecco:
"Liberta' di ricerca!"; Veggenti alla ricerca della contessa Agusta;
Esperimento di telepatia di massa fallisce; Machia mistica dal benzinaio;
Scienza on-line; Guido Ceronetti confessa: "l'astrologa ero io!";
Astrologia su Airone; Nazca: erano percorsi rituali.

L'altra campana: Nasce la citta' della scienza - di Piero Angela

Hoax: Aiuto: arrivano gli alieni! - di Sergio de Santis

Le voci che corrono: Metti il gatto "sotto vetro' - di Lorenzo Montali

Domande e Risposte: Un pane magico senza muffa? di Andrea Frova; E'
possibile costringere qualcuno a fare cio' che non vuole sotto ipnosi? di Massimo Polidoro; La "cromoterapia" e' una scienza esatta? di Silvano Fuso.

Biblioteca (recensioni): Premi e punizioni, di Alessandro Zocchi; Nikola Tesla, di Marco Morocutti; Dylan Dog, di Emiliano Farinella; È necessaria la scienza? di Giuseppe Bottacin.
Dalle riviste: Skeptical Inquirer, Skeptic, Fortean Times.

Forum: Calcolo delle probabilita', di Giunio Luzzatto

Lettere: Di scienza e natura; Il fisico autorevole e la rabdomanzia;
Serate "magiche"; Non facciamo di tutte le erbe un fascio; Qui l'idraulico non basta;

Al cinema pare normale: Le verita' nascoste - di Lucio Braglia

Qui CICAP: Come si diventa colti? - di Calogero Martorana Come sapere cosa occorre conoscere e cosa si puo' tralasciare? Idee e suggerimenti per combattere l'analfabetismo.

Due parole con il semiologo Giampaolo Proni, a proposito di: "Se la pseudoscienza piace..." - di Emiliano Farinella

* * *

COME ABBONARSI RISPARMIANDO

La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.

Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).

Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.

Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:

Nome Cognome Via N Citty´ CAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito

In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':

- Effettuando un versamento di L. 60.000, oppure L. 110.000 per due anni (12 numeri) o di L. 160.000 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.

- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).

Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.

Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati:
http://www.cicap.org


accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',