CICAP-Piemonte al Centro Pannunzio

Oggi, giovedi' 31 maggio, il CICAP-Piemonte illustrera' le proprie iniziative al Centro Pannunzio, in via Maria Vittoria 35 H a Torino. La conferenza, con inizio alle ore 18, sara' tenuta da Mariano Tomatis e Enrico Scalas, entrambi consiglieri regionali del CICAP Piemonte, e vertera' sul tema "Scienza e paranormale".
***

L'iniziativa e' nata dalla collaborazione con la professoressa Adriana Lofaro del centro Pannunzio, in seguito al successo della conferenza di Massimo Polidoro e Luigi Garlaschelli il 10 marzo scorso. Vi aspettiamo numerosi (ingresso libero).

Il Centro Studi "Mario Pannunzio" e' nato a Torino nel 1968 per iniziativa di Arrigo Olivetti e di Mario Soldati. E' stato intitolato a Mario Pannunzio, giornalista e uomo di cultura, fondatore e direttore per quasi vent'anni del settimanale "Il Mondo". E' un movimento laico e apartitico, nel rispetto di ogni fede religiosa o convinzione filosofica. Il Centro Pannunzio ha vinto per parecchi anni consecutivi il "Premio della Cultura" della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed e' stato insignito nel 1978 dal Presidente della Repubbica del Diploma di I classe dei benemeriti della Scuola, della Cultura e dell'Arte.
Svolge da oltre trent'anni un'intensa attivita' articolata in corsi e seminari - itinerari culturali - conferenze, convegni e dibattiti su temi culturali e di attualità . Presidente del Centro e' la prof.ssa Alda Croce e Direttore il prof. Pier Franco Quaglieni.


accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',