Convegno: LE FANTASIE DELLA SCIENZA

Riceviamo e volentieri segnaliamo:

Convegno LE FANTASIE DELLA SCIENZA La comunicazione scientifica ha bisogno di narrazioni?

Lunedì 11 Giugno 2001 presso l'Aula A del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco V.Pietro Giuria 9, Torino

Università  degli Studi di Torino Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco

***

Prima sessione: Contenuti socio-politici di scienza e fantascienza

10.15 Luigi Cerruti, Frontis nulla fides. Apparenza e realtà  della comunicazione scientifica 10.45 Luca Masali, Ucronia, l'Oggi che non è 11.45 Vittorio Catani, la fantascienza in Italia tra cultura scientifica e cultura umanistica 12.15 Piero Galeotti, Fondamenti scientifici della fantascienza

Seconda sessione: Fantascienza e comunicazione

15.30 Danilo Arona, Impatto sul pubblico di generi "contaminati" 16.15 Anna Feruglio Dal Dan, Fantascienza e diritti umani: il mondo al di là  delle colline 16.45 Nicoletta Vallorani, Fantascienza impura: linguaggi e temi meticci nell'immaginario di domani

18.00 Conclusione dei lavori

Organizzatori:

LN - LibriNuovi Trimestrale di attualità  libraria Associazione Culturale Nautilus, Torino CS - Coop.Studi Libreria Editrice

Per saperne di piu': [email protected]


accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',