SCIENZA & PARANORMALE n. 37: SIAMO STATI DAVVERO SULLA LUNA?

SCIENZA & PARANORMALE n. 37: SIAMO STATI DAVVERO SULLA LUNA?

E' partito il n. 37 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata a un argomento sorprendentemente attuale in questi giorni (vedi anche l'Osservatorio su www.cicap.org): la spedizione Apollo sulla Luna c'e' stata veramente o si e' trattato solo di una beffa? Il 20 per cento degli Americani sembra orientarsi per la seconda ipotesi! Piero Bianucci seziona una per una le "prove" del falso allunaggio e spiega perche' non reggono di fronte ai fatti. Nello stesso numero, segnaliamo anche un'indagine sulle origini della leggenda del Sacro Graal e un rapporto sul ritorno dello spiritismo.

***

Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) trovate la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.

Ecco il sommario:

SCIENZA & PARANORMALE n. 37: SIAMO STATI DAVVERO SULLA LUNA?

COPERTINA:

Siamo andati sulla Luna - di Piero Bianucci Lo sbarco del 69? Un'invenzione propagandistica. Le foto? Fatte in studio. Sospetti pesanti sulle missioni Apollo e la Nasa risponde ufficialmente.

ARTICOLI:

Sulle tracce del Graal - di Mariano Tomatis Un'indagine sulle origini della leggenda e sulle mille teorie sorte in merito.

La scienza dei tavoli ballerini - di Andrea Albini Come due tra i piu' grandi scienziati dell'800 decisero di indagare lo spiritismo.

Il ritorno degli spiriti - di Simone Capeleto Il medium John Edward e la sua "conquista" dell'America.

Nostradamus al microscopio - di Paolo Cortesi Un'analisi quantitativa della strutture delle "Profezie".


RUBRICHE

Editoriale: La sede e' quasi pronta - di Massimo Polidoro

Terzo Occhio: Robert Morris: "La telepatia per me esiste"; Chi allineo'
le piramidi?; Il ritorno di medium e spiritisti; Garlaschelli indaga sulla spada nella roccia di S. Galgano; Scherzi di stagione; Astrologia e gioco in borsa; Psicofonia: il Gruppo di Bacci rifiuta il CICAP; Bufale stellari:
non si puo' regalare una stella; Testimoni oculari: sempre meno affidabili.

Ma che male fanno?: Le "streghe" a scuola - di Fabio Cilia

L'altra campana: Divulgare significa tradurre - di Piero Angela

Hoax: Lo strano UFO del 1871 - di Sergio de Santis

Le voci che corrono: La voce corre sull'e-mail - di Lorenzo Montali

Domande e Risposte: Che ne e' del principio d'autorita'? Perche' la Luna sembra grande all'orizzonte? Esiste un tredicesimo segno zodiacale?

Biblioteca (recensioni): Breve storia degli alieni, Breve storia dello spazio, di Marco Morocutti; La realta' incantata, di Andrea Giachetti.
Dalle riviste: Skeptical Inquirer, Skeptic, Fortean Times.

Lettere (a cura di Paola De Gobbi): La magia dei colori; Astrologia o finanza? Si stava meglio quando si stava peggio? Un ricordo di Giuliano Preparata; Farmacisti e omeopatia.

Al cinema pare normale: In the mood for love - di Lucio Braglia

Qui CICAP: Magneti, materassi e mattarelli - di Chiara Belli Sara' un caso - di Francesco Chiminello

Due parole con... Piergiorgio Odifreddi - di Emiliano Farinella

* * *

COME ABBONARSI RISPARMIANDO

La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.

Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).

Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.

Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:

Nome Cognome Via N Citty´ CAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito

In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':

- Effettuando un versamento di L. 60.000, oppure L. 110.000 per due anni (12 numeri) o di L. 160.000 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.

- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).

Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.

Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati:
http://www.cicap.org







accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',