SCIENZA & PARANORMALE n. 38: TRA LA VITA E LA MORTE
E' partito il n. 38 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata al tema delle Esperienze di pre-morte (NDE - Near death experiences) e agli aspetti psicologici che probabilmente le provocano. Nello stesso numero, da segnalare anche un articolo di Umberto Eco sulle credenze di Newton, un'intervista a Piero Angela sulla sua lunga carriera e un profilo di Alberto Bertuzzi, paladino degli indifesi e precursore del CICAP.
***
Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) trovate la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.
Ecco il sommario:
SCIENZA & PARANORMALE n. 38: TRA LA VITA E LA MORTE
COPERTINA:
Tra la vita e la morte - di James Alcock Psicologia delle esperienze in punto di morte e dei viaggi "fuori dal corpo"
ARTICOLI:
Quel "Coso" misterioso - di Fara di Maio Indagine sul piu' famoso "manufatto fuori luogo"
Le credenze di Newton - di Umberto Eco Cio' che irrita nello spirito New Age e' il sincretismo: il credere in tutte le cose, anche in quelle in contraddizione
Un uomo contro i ciarlatani - di Andrea Albini Ricordo di Alberto Bertuzzi, un'illuminista moderno nemico dell'ignoranza e dei truffatori.
Nasce un premio in suo nome
VII Convegno Nazionale del CICAP - Programma e modulo di iscrizione
RUBRICHE
Editoriale: Non mancate al convegno del CICAP - di Massimo Polidoro
Terzo Occhio: Gli italiani e le medicine alternative; Doccia fredda per il fantasma di Hampton Court; Trovato lo yeti?; L'astrologia entra alla Sorbona?; Se ne va il portavoce della Terra Piatta;
Polidoro Fellow dello CSICOP
Concorso CICAP: Fotografate un falso fantasma... il CICAP vi premia!
L'altra campana: Piero Angela si racconta...
I segreti del suo successo e il futuro della divulgazione scientifica
Hoax: La beffa dell'Intrepida - di Sergio de Santis
Le voci che corrono: Vietate ai minori! - di Lorenzo Montali
Domande e Risposte: Perche' si cercano i miracoli? I prestigiatori rifanno il paranormale con i trucchi, ma cosa dimostra? Dormire lungo l'asse nord-sud, con la testa a nord, favorisce il benessere psicofisico o e' una superstizione?
Biblioteca (recensioni): L'aminale irrazionale (D. Mainardi), di Alessandro Zocchi; We faked the Ghosts of Borley Rectory (L.
Mayerling), di Francesca Rezzani; Il grande Houdini (M. Polidoro), di Silvano Fuso; I test a scuola (C. Martorana), di Silvano Fuso.
Dalle riviste: Skeptical Inquirer, Skeptic, Focus.
Lettere (a cura di Paola De Gobbi): Feynman e il cespuglio che si muove; Zichichi contro Darwin; Per meta' analfabeti?; Piu'
complimenti che proteste; Perche' tanto ristagno?; Cerchi nel grano; Il triste risveglio dalle illusioni; Uno scettico in paradiso
Al cinema pare normale: Chocolat - di Lucio Braglia
Qui CICAP: Perche' ET non ci contatta? - di Francesco D'Alpa
Due parole con... Sergio Dompe', pres. Assobiotec - di Emiliano Farinella
* * *
COME ABBONARSI RISPARMIANDO
La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.
Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).
Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.
Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:
Nome Cognome Via N Citty´ CAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito
In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':
- Effettuando un versamento di L. 60.000, oppure L. 110.000 per due anni (12 numeri) o di L. 160.000 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.
- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).
Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.
Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati:
http://www.cicap.org
--
E' partito il n. 38 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata al tema delle Esperienze di pre-morte (NDE - Near death experiences) e agli aspetti psicologici che probabilmente le provocano. Nello stesso numero, da segnalare anche un articolo di Umberto Eco sulle credenze di Newton, un'intervista a Piero Angela sulla sua lunga carriera e un profilo di Alberto Bertuzzi, paladino degli indifesi e precursore del CICAP.
***
Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) trovate la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.
Ecco il sommario:
SCIENZA & PARANORMALE n. 38: TRA LA VITA E LA MORTE
COPERTINA:
Tra la vita e la morte - di James Alcock Psicologia delle esperienze in punto di morte e dei viaggi "fuori dal corpo"
ARTICOLI:
Quel "Coso" misterioso - di Fara di Maio Indagine sul piu' famoso "manufatto fuori luogo"
Le credenze di Newton - di Umberto Eco Cio' che irrita nello spirito New Age e' il sincretismo: il credere in tutte le cose, anche in quelle in contraddizione
Un uomo contro i ciarlatani - di Andrea Albini Ricordo di Alberto Bertuzzi, un'illuminista moderno nemico dell'ignoranza e dei truffatori.
Nasce un premio in suo nome
VII Convegno Nazionale del CICAP - Programma e modulo di iscrizione
RUBRICHE
Editoriale: Non mancate al convegno del CICAP - di Massimo Polidoro
Terzo Occhio: Gli italiani e le medicine alternative; Doccia fredda per il fantasma di Hampton Court; Trovato lo yeti?; L'astrologia entra alla Sorbona?; Se ne va il portavoce della Terra Piatta;
Polidoro Fellow dello CSICOP
Concorso CICAP: Fotografate un falso fantasma... il CICAP vi premia!
L'altra campana: Piero Angela si racconta...
I segreti del suo successo e il futuro della divulgazione scientifica
Hoax: La beffa dell'Intrepida - di Sergio de Santis
Le voci che corrono: Vietate ai minori! - di Lorenzo Montali
Domande e Risposte: Perche' si cercano i miracoli? I prestigiatori rifanno il paranormale con i trucchi, ma cosa dimostra? Dormire lungo l'asse nord-sud, con la testa a nord, favorisce il benessere psicofisico o e' una superstizione?
Biblioteca (recensioni): L'aminale irrazionale (D. Mainardi), di Alessandro Zocchi; We faked the Ghosts of Borley Rectory (L.
Mayerling), di Francesca Rezzani; Il grande Houdini (M. Polidoro), di Silvano Fuso; I test a scuola (C. Martorana), di Silvano Fuso.
Dalle riviste: Skeptical Inquirer, Skeptic, Focus.
Lettere (a cura di Paola De Gobbi): Feynman e il cespuglio che si muove; Zichichi contro Darwin; Per meta' analfabeti?; Piu'
complimenti che proteste; Perche' tanto ristagno?; Cerchi nel grano; Il triste risveglio dalle illusioni; Uno scettico in paradiso
Al cinema pare normale: Chocolat - di Lucio Braglia
Qui CICAP: Perche' ET non ci contatta? - di Francesco D'Alpa
Due parole con... Sergio Dompe', pres. Assobiotec - di Emiliano Farinella
* * *
COME ABBONARSI RISPARMIANDO
La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.
Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi'
puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con sole 50.000 lire all'anno (anziche' le 72.000 lire che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).
Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di L. 50.000 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56400, ABI 6070. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di L. 50.000 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.
Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:
Nome Cognome Via N Citty´ CAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito
In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':
- Effettuando un versamento di L. 60.000, oppure L. 110.000 per due anni (12 numeri) o di L. 160.000 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.
- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).
Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.
Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati:
http://www.cicap.org
--