Ulisse: la scienza on-line

Riceviamo e volentieri segnaliamo:

La SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Trieste) ti invita a visitare Ulisse, il sito del progetto In/Formazione permanente del Piano Babbage, per il rinnovamento della comunicazione scientifica realizzato dalla SISSA e finanziato dal Ministero dell'Istruzione e dell'Università  e della Ricerca (MIUR).
***

* Ulisse è un progetto dedicato all'informazione scientifica * * attraverso internet. * * Il suo scopo principale è comunicare i risultati * * della ricerca scientifica attuale attraverso il contributo * * diretto degli scienziati italiani. * * * * http://ulisse.sissa.it * * *

Ulisse (http://ulisse.sissa.it) e' un progetto italiano innovativo dedicato alla divulgazione scientifica attraverso internet. Il suo scopo principale è quello di aprire un canale di comunicazione tra il pubblico e gli scienziati, contribuendo così a superare il divario che separa il mondo della ricerca scientifica e la società  civile. Ulisse è nato nel settembre 2000 e il suo prototipo sarà  pronto nella primavera 2001. Il sistema completo - organizzato in un portale della scienza liberamente accessibile - sara' completato entro la fine del 2002.
Le sezioni principali di Ulisse sono:
_ Chiedi a Ulisse: per avere risposte a quesiti scientifici di ogni genere _ Andar per siti: recensioni dei migliori siti scientifici e itinerari attraverso la rete _ La biblioteca dei 500: una vera e propria biblioteca elettronica _ Recensioni, manuali, glossari: materiali che si affiancano a quelli della biblioteca _ Esperimenti, giochi, autovalutazione: laboratori virtuali per realizzare esperimenti, fare giochi scientifici e valutare la propria preparazione _ Scienza7: un settimanale di notizie dedicate a vari argomenti di ricerca scientifica, etica, politica e sociologia della scienza - InterScienza: un servizio riservato allo scambio di informazione tra ricercatori di diverse discipline scientifiche.

Tutti i materiali pubblicati sul sito di Ulisse saranno selezionati in base a un sistema di peer review, archiviati in un database secondo un sistema di parole chiave, e resi accessibili a tutti gli interessati attraverso un efficiente motore di ricerca.
Ulisse è realizzato da Medialab, il laboratorio di comunicazione della scienza della SISSA. Ulisse si avvale della collaborazione del Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica (CIRD) dell'Università  di Trieste, dell'Associazione per l'Insegnamento della Fisica (AIF), della Società  di Chimica Italiana - Divisione didattica, del Master in Comunicazione della Scienza (Trieste), ed è finanziato dal Ministero dell'Istruzione e dell'Università  e della Ricerca (MIUR).


ULISSE - Nella rete della scienza

accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',