ASSEGNATI I PREMI AL GIORNALISMO "ALBERTO BERTUZZI: IN DIFESA DELLA RAGIONE"
Consegnati da Piero Angela nel corso del VII Convegno Nazionale del CICAP Il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (CICAP) ha presentato, nel corso del suo VII Convegno Nazionale (Reggio Emilia, Teatro Ariosto, 9-11 novembre 2001) i premi al giornalismo "Alberto Bertuzzi: in difesa*** della Ragione".
"Giornali settimanali, radio e televisioni", spiega Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP, "dedicano ampio spazio a presunti fenomeni paranormali, a guaritori, ad astrologi, a pratiche mediche cosiddette alternative, trattando tutto cio' in modo acritico, senza alcun criterio di controllo; anzi cercando, il piu' delle volte, l'avvenimento sensazionale che permetta di alzare l'indice di vendita o di ascolto.
"Il CICAP, che vede tra i suoi aderenti i Premi Nobel Carlo Rubbia e Rita Levi Montalcini, scienziati come Silvio Garattini, Margherita Hack, Tullio Regge, umanisti come Umberto Eco e giornalisti come Piero Angela, ritene che cio' sia profondamente diseducativo e contribuisca non solo a incoraggiare la gia' diffusa tendenza all'irrazionalita', ma anche a dare credibilita' a individui che traggono profitto da questa situazione".
"Per questo motivo, accanto alle tante iniziative di informazione e divulgazione portate avanti ormai da dieci anni dal CICAP, e' stato creato un premio che vuole rappresentare un riconoscimento e un incoraggiamento per quanti nel mondo del giornalismo si distinguono per serieta', competenza e capacita' critica nel presentare argomenti relativi al mondo del paranormale e delle pseudoscienze".
"Abbiamo deciso di intitolare questo premio alla memoria di Alberto Bertuzzi perche', nel suo instancabile impegno contro ogni tipo di inganno e sopruso, compresi quelli esercitati da maghi e occultisti in genere, e' stato un autentico precursore dell'operato del CICAP".
I vincitori sono stati: l'Agenzia giornalistica ZADIG, rappresentata da Eva Benelli e il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA, di Trieste, rappresentato da Fabio Pagan.
Il premio e' stato consegnato sabato 10 novembre da Piero Angela al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, nel corso di una serata dedicata ai tanti misteri risolti dal CICAP.
--
Consegnati da Piero Angela nel corso del VII Convegno Nazionale del CICAP Il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (CICAP) ha presentato, nel corso del suo VII Convegno Nazionale (Reggio Emilia, Teatro Ariosto, 9-11 novembre 2001) i premi al giornalismo "Alberto Bertuzzi: in difesa*** della Ragione".
"Giornali settimanali, radio e televisioni", spiega Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP, "dedicano ampio spazio a presunti fenomeni paranormali, a guaritori, ad astrologi, a pratiche mediche cosiddette alternative, trattando tutto cio' in modo acritico, senza alcun criterio di controllo; anzi cercando, il piu' delle volte, l'avvenimento sensazionale che permetta di alzare l'indice di vendita o di ascolto.
"Il CICAP, che vede tra i suoi aderenti i Premi Nobel Carlo Rubbia e Rita Levi Montalcini, scienziati come Silvio Garattini, Margherita Hack, Tullio Regge, umanisti come Umberto Eco e giornalisti come Piero Angela, ritene che cio' sia profondamente diseducativo e contribuisca non solo a incoraggiare la gia' diffusa tendenza all'irrazionalita', ma anche a dare credibilita' a individui che traggono profitto da questa situazione".
"Per questo motivo, accanto alle tante iniziative di informazione e divulgazione portate avanti ormai da dieci anni dal CICAP, e' stato creato un premio che vuole rappresentare un riconoscimento e un incoraggiamento per quanti nel mondo del giornalismo si distinguono per serieta', competenza e capacita' critica nel presentare argomenti relativi al mondo del paranormale e delle pseudoscienze".
"Abbiamo deciso di intitolare questo premio alla memoria di Alberto Bertuzzi perche', nel suo instancabile impegno contro ogni tipo di inganno e sopruso, compresi quelli esercitati da maghi e occultisti in genere, e' stato un autentico precursore dell'operato del CICAP".
I vincitori sono stati: l'Agenzia giornalistica ZADIG, rappresentata da Eva Benelli e il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA, di Trieste, rappresentato da Fabio Pagan.
Il premio e' stato consegnato sabato 10 novembre da Piero Angela al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, nel corso di una serata dedicata ai tanti misteri risolti dal CICAP.
--