Venerdi' scorso, 30 novembre, e' stata una giornata di rapporti con i mass media di quelle che al CICAP viviamo sempre piu' frequentemente.
Una troupe della Rai (TVSette) era in sede a Padova per filmare un nuovo servizio (dopo quello trasmesso una settimana fa) con Francesco Chiminello: si parlava di fantasmi. Lorenzo Montali era invece a Roma, per registrare una puntata di Stargate su Nostradamus e altre profezie catastrofiste. A Milano, Francesco Grassi interveniva a una trasmissione di Italia Radio su astrologia e numerologia, mentre io rilasciavo un'intervista all'Adn Kronos sulla magia (innescata dall'arrivo del film di Harry Potter) e, poco dopo, mi accordavo con la redazione de "Il volo" (LaSette) per la registrazione di una puntata in cui interverro' prossimamente. A tarda sera, infine, su Rete4 andava in onda un vecchio speciale de "La macchina del tempo" dedicato al Titanic, in cui intervenivo a proposito delle leggende su maledizioni e profezie legate alla famosa tragedia.
Non sempre riusciamo a comunicare tutto quello che facciamo al CICAP, tutte le interviste che rilasciamo e le trasmissioni a cui partecipiamo, ma vi assicuriamo che anche con il vostro aiuto la nostra voce si fa sentire sempre di piu' e sempre piu' spesso e che, un poco alla volta, il nostro punto di vista diventa sempre meglio conosciuto.
Da fare c'e' ancora moltissimo, ma l'essere riusciti ad aprire la sede e' stato molto importante in termini di organizzazione e visibilita' e, grazie anche ai gruppi locali, gli esperti che possono intervenire per conto del CICAP sono sempre piu' numerosi.
Domani annunceremo ufficialmente l'apertura del Corso per investigatori del paranormale: e' l'occasione piu' importante per chi desidera occuparsi di questi argomenti e diventare, un domani, un nuovo esperto e un punto di riferimento in piu' per il CICAP e per i mass media.
***
--
Una troupe della Rai (TVSette) era in sede a Padova per filmare un nuovo servizio (dopo quello trasmesso una settimana fa) con Francesco Chiminello: si parlava di fantasmi. Lorenzo Montali era invece a Roma, per registrare una puntata di Stargate su Nostradamus e altre profezie catastrofiste. A Milano, Francesco Grassi interveniva a una trasmissione di Italia Radio su astrologia e numerologia, mentre io rilasciavo un'intervista all'Adn Kronos sulla magia (innescata dall'arrivo del film di Harry Potter) e, poco dopo, mi accordavo con la redazione de "Il volo" (LaSette) per la registrazione di una puntata in cui interverro' prossimamente. A tarda sera, infine, su Rete4 andava in onda un vecchio speciale de "La macchina del tempo" dedicato al Titanic, in cui intervenivo a proposito delle leggende su maledizioni e profezie legate alla famosa tragedia.
Non sempre riusciamo a comunicare tutto quello che facciamo al CICAP, tutte le interviste che rilasciamo e le trasmissioni a cui partecipiamo, ma vi assicuriamo che anche con il vostro aiuto la nostra voce si fa sentire sempre di piu' e sempre piu' spesso e che, un poco alla volta, il nostro punto di vista diventa sempre meglio conosciuto.
Da fare c'e' ancora moltissimo, ma l'essere riusciti ad aprire la sede e' stato molto importante in termini di organizzazione e visibilita' e, grazie anche ai gruppi locali, gli esperti che possono intervenire per conto del CICAP sono sempre piu' numerosi.
Domani annunceremo ufficialmente l'apertura del Corso per investigatori del paranormale: e' l'occasione piu' importante per chi desidera occuparsi di questi argomenti e diventare, un domani, un nuovo esperto e un punto di riferimento in piu' per il CICAP e per i mass media.
***
--