Corso per investigatori: medicine alternative

Saranno le medicine e le pratiche alternative, e soprattutto le tecniche e le metodologie per valutare l'efficacia di presunte terapie paranormali o simil-scientifiche, l'argomento di cui si occupera il "Corso di indagine scientifica del presunto paranormale" del CICAP nel suo secondo appuntamento (sabato 9 e domenica 10). Docenti saranno Luigi Garlaschelli e Massimo Albertin.

Dopo il successo riscosso dal Corso sui giornali e in TV (tra gli altri, Il Venerdi' di Repubblica ha dedicato un ampio servizio all'iniziativa, cosi' come in TV ha fatto Raiuno con "La vita in diretta") gli allievi avranno nuovamente modo di confrontarsi con il mondo dei mass media (argomento tra l'altro dell'ultimo appuntamento, in settembre). Una troupe del TG1, infatti, sara' presente al Corso per realizzare un servizio dedicato al CICAP.

Il seminario successivo, condotto da Silvano Fuso e da Luigi Garlaschelli, si terra' il 2-3 marzo e sara' dedicato al tema: "Il mondo del paranormale: Progettare sperimentazioni e controlli in parapsicologia".
***

Per saperne di piu': http://www.cicap.org

accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',