Il CICAP gruppo Piemonte organizza una conferenza presso l'aula magna degli Istituti di Fisica dell'Universita' (Via Valperga Caluso, 36) dal titolo "Scienza, pseudoscienza e paranormale" il giorno 7 marzo 2002 alle ore 15.00.
Il relatore Luigi Garlaschelli, ricercatore presso il Dipartimento di Chimica Inorganica dell'Universita' di Pavia, e' responsabile delle sperimentazioni per il CICAP. Tema dell'incontro sara' un approccio razionale e critico ai fenomeni "paranormali" ed alle "pseudoscienze": discipline come l'astrologia che, pur presentandosi con un linguaggio in apparenza simile a quello della scienza, non ne rispettano il metodo.
L'incontro (liberamente aperto al pubblico) avviene nell'ambito di una breve serie di iniziative organizzate dal CICAP Piemonte per gli studenti universitari, dal titolo "Cosa c'e' di vero?" Il prossimo incontro, sul tema delle leggende metropolitane, si terra' a Palazzo Nuovo a meta' aprile.
***
--
Il relatore Luigi Garlaschelli, ricercatore presso il Dipartimento di Chimica Inorganica dell'Universita' di Pavia, e' responsabile delle sperimentazioni per il CICAP. Tema dell'incontro sara' un approccio razionale e critico ai fenomeni "paranormali" ed alle "pseudoscienze": discipline come l'astrologia che, pur presentandosi con un linguaggio in apparenza simile a quello della scienza, non ne rispettano il metodo.
L'incontro (liberamente aperto al pubblico) avviene nell'ambito di una breve serie di iniziative organizzate dal CICAP Piemonte per gli studenti universitari, dal titolo "Cosa c'e' di vero?" Il prossimo incontro, sul tema delle leggende metropolitane, si terra' a Palazzo Nuovo a meta' aprile.
***
--