SCIENZA & PARANORMALE n. 40: NOSTRADAMUS NON L'AVEVA PREVISTO

SCIENZA & PARANORMALE n. 40: NOSTRADAMUS NON L'AVEVA PREVISTO

Con un po' di ritardo accumulato, e' finalmente partito il n. 40 di "Scienza & Paranormale". La copertina e' dedicata alle false profezie, alle superstizioni e alle leggende metropolitane che sono immediatamente nate dopo i tragici eventi dell'11 settembre scorso.

***

Al sito del CICAP (http://www.cicap.org/rivista/at9last.php) trovate la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.

Ecco il sommario:

SCIENZA & PARANORMALE n. 40: NOSTRADAMUS NON L'AVEVA PREVISTO

COPERTINA:
Disastrose leggende - di Lorenzo Montali Un esame delle piu' note voci e false notizie sull'attentato

Inimmaginabile! - di Paolo Cortesi Nostradamus ha davvero previsto la tragedia dell'11 settembre? Un esame delle profezie "incriminate"

Internet e Nostradamus - di Andrea Albini Nei momenti immediatamente successivi agli attacchi terroristici di New York e Washington il termine "Nostradamus" e' stato il settimo piu' ricercato su Internet, con 200 interrogazioni al minuto!

ARTICOLI:

Psicologia della superstizione - di Alessandro Zocchi Perche' si mantengono i comportamenti inutili?

Quel simpatico di Hume - di Alberto Viotto Un profilo del "padre" dello scetticismo.

Un "fluido" per guarire - di Andrea Albini Curiosita' ed enigmi sulla medicina elettrica.

Il diario "paranormale" di Kari - di Kari Coleman Un'attrice si finge veggente...


RUBRICHE

Editoriale: Sciacallaggio o paura? - di Massimo Polidoro

Terzo Occhio: Oracolo di Delfi: mistero risolto?, di Andrea Parlangeli; Piovono "capelli d'angelo", di MP; Posta telepatica, di Enrico Scalas; Telefonini "ghostbuster"; Atlantide era li'?, di MP;
Risorge la Mary celeste, di Francesca Rezzani

L'altra campana: Innato o appreso? - di Piero Angela Alle origini del comportamento irrazionale: gli istinti, parte 2

Hoax: Lo strano UFO di Maury Island - di Sergio de Santis Come Kenneth Arnold, il primo avvistatore di UFO, cadde vittima della "piu' sporca beffa" nella storia dell'ufologia.

Mi è successo! E' paranormale?: Un rito d'esorcismo - di Silvano Fuso Ritorno al medioevo in provincia di Isernia.

Domande e Risposte: Che cos'è la PNL? E Funziona?, di Lewis Jones;
Che cosa c'è veramente nell'Area 51?; E' vero che ogni cosa possiede una particolare "frequenza di vibrazione"?, di Marco Morocutti

Biblioteca (recensioni): Castel del Monte (Raffaella Licinio), di Edoardo Altomare; Storia dei luoghi comuni (Berger Evans), di Paolo Cortesi; E ora? (E. Boncinelli e U. Galimberti), di Francesco D'Alpa;
The Encyclopedia of Pseudoscience (William F. Williams), di Sergio Zanini

Forum: Il "paranormalismo giocoso", di Francesco D'Alpa Studiare i presunti fenomeni paranormali serve davvero a qualcosa?

Lettere (a cura di Paola De Gobbi): Cacciatori e custodi di misteri;
Grazie CICAP!; Cosa accadrebbe se il CICAP trovasse un fenomeno paranormale autentico?; Basta un particolare; HST e missioni lunari Apollo; Ma la capiranno?

Al cinema pare normale: Duel - di Lucio Braglia

INDICE ANALITICO S&P 2001

Due parole con... Paolo Vecchia: Ancora campi elettromagnetici - di Emiliano Farinella

* * *

COME ABBONARSI RISPARMIANDO

La rivista si riceve per abbonamento o si potra' trovare nei prossimi giorni presso le Librerie Feltrinelli di tutta Italia. Per abbonarsi a Scienza & Paranormale (o rinnovare il proprio abbonamento), e ricevere 6 numeri di S&P, e' oggi possibile evitare code, dimenticarsi di bollettini postali e scadenze e realizzare un bel risparmio.

Come? Attivando presso la vostra banca un bonifico bancario con accredito annuale. Cosa significa? Che ogni anno, automaticamente, la vostra banca inviera' al CICAP la quota di abbonamento stabilita senza che voi vi dobbiate preoccupare di niente. Perche' si risparmia? Perche' con questo sistema il CICAP risparmia in termini di lavoro e di spese fisse e cosi' puo' offrire la possibilita' di abbonarsi a S&P (6 numeri l'anno) con soli E 25,82 all'anno (anziche' i E 37,20 che si spenderebbero ogni anno acquistando la rivista presso le Librerie Feltrinelli).

Come si fa? E' sufficiente chiedere alla vostra banca di attivare un bonifico bancario con accredito annuale di E 25,82 all'ordine di: CICAP - c/o CARIPLO - Ag. n. 950; c/c n. 11770/1; CAB 56402, ABI 3069. Spiegate alla vostra banca che per "bonifico bancario con accredito annuale" si intende che la banca provvedera' automaticamente, ogni anno alla stessa data, a effettuare il versamento di E 25,82 sul c/c del CICAP senza ulteriori ordini da parte del cliente o richieste da parte del beneficiario.

Poi, dovrete solo mandare una mail di conferma a: [email protected], in cui specificare:

Nome Cognome Via N Citty´ CAP Prov.
Tel. Fax E-mail Istituto Bancario Ag. N.
Data dell'ordine di accredito

In alternativa, e' sempre possibile abbonarsi secondo le seguenti possibilita':

- Effettuando un versamento di E 30,99, oppure E 56,82 per due anni (12 numeri) o di E 82,64 per tre anni (18 numeri) sul c/c postale n.
14908206 intestato a CICAP - Casella postale 1117, 35100 Padova.

- Spedendo allo stesso indirizzo un assegno bancario intestato al CICAP (non trasferibile).

Per maggiori informazioni sull'abbonamento, la segreteria amministrativa puo' essere raggiunta via Internet al seguente indirizzo: [email protected] e per telefono (o fax) allo: 0426-22013.

Per ulteriori informazioni sulla rivista e gli arretrati:
http://www.cicap.org

--

accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',