Il CICAP Piemonte, in collaborazione con l'Universita' Popolare di Vercelli, organizza per giovedi' 23 maggio 2002 la conferenza "Scienza e Paranormale" presso la scuola media "A. Avogadro", in via Gioberti 47 a Vercelli.***
I relatori sono Stefano Bagnasco, ricercatore presso il dipartimento di fisica sperimentale dell'Universita' di Torino e presso il CERN di Ginevra, responsabile del progetto didattico del CICAP Piemonte, e Mariano Tomatis, laureato in informatica, mentalista e prestigiatore, autore di diversi saggi sull'illusionismo e consulente per alcuni recenti programmi radiotelevisivi sul paranormale.
Lo scopo dell'incontro e' di presentare al pubblico vercellese lo scopo e le attivita' del CICAP, nonche' illustrare i principi del metodo scientifico e le metodologie necessarie per l'approccio a fenomeni di tipo paranormale.
Stefano Bagnasco mostrera' al pubblico un esempio di approccio scientifico allo studio delle affermazioni dell'astrologia, e sara' il pubblico stesso a poter verificare quanto esposto per mezzo di questionari sull'oroscopo personale.
Successivamente Mariano Tomatis si esibira' in alcuni "trucchi" che apparentemente violano le leggi fisiche, spesso usati da presunti medium e sensitivi.
Questa conferenza e' nata da una collaborazione tra CICAP e Universita' Popolare, una istituzione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere localmente la cultura attaverso iniziative come corsi e conferenze; quella di Vercelli e' stata fondata nel 1982 ed ha attenuto un successo sempre crescente, tanto che recentemente ha aperto sedi distaccate nei comuni di Gattinara e di Livorno Ferraris.
Per informazioni:
Mario Moisio, tel. 338.7704920
I relatori sono Stefano Bagnasco, ricercatore presso il dipartimento di fisica sperimentale dell'Universita' di Torino e presso il CERN di Ginevra, responsabile del progetto didattico del CICAP Piemonte, e Mariano Tomatis, laureato in informatica, mentalista e prestigiatore, autore di diversi saggi sull'illusionismo e consulente per alcuni recenti programmi radiotelevisivi sul paranormale.
Lo scopo dell'incontro e' di presentare al pubblico vercellese lo scopo e le attivita' del CICAP, nonche' illustrare i principi del metodo scientifico e le metodologie necessarie per l'approccio a fenomeni di tipo paranormale.
Stefano Bagnasco mostrera' al pubblico un esempio di approccio scientifico allo studio delle affermazioni dell'astrologia, e sara' il pubblico stesso a poter verificare quanto esposto per mezzo di questionari sull'oroscopo personale.
Successivamente Mariano Tomatis si esibira' in alcuni "trucchi" che apparentemente violano le leggi fisiche, spesso usati da presunti medium e sensitivi.
Questa conferenza e' nata da una collaborazione tra CICAP e Universita' Popolare, una istituzione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere localmente la cultura attaverso iniziative come corsi e conferenze; quella di Vercelli e' stata fondata nel 1982 ed ha attenuto un successo sempre crescente, tanto che recentemente ha aperto sedi distaccate nei comuni di Gattinara e di Livorno Ferraris.
Per informazioni:
Mario Moisio, tel. 338.7704920