Partira' il 25 gennaio il secondo "Corso di indagine scientifica del presunto paranormale" organizzato dal CICAP presso la sede del Comitato a Padova.
A questo appuntamento inaugurale, intitolato: "Indagare misteri", Luigi Garlaschelli e Massimo Polidoro illustreranno le tecniche di indagine, gli aspetti psicologici e i "trucchi del mestiere" da tenere presenti quando si conducono verifiche e sperimentazioni nel campo dei "misteri". Gli stessi "segreti" del mestiere di cui il duo di studiosi si e' servito negli ultimi 12 anni per condurre decine di indagini sul paranormale (molte delle quali recentemente raccolte nel volume "Investigatori dell'occulto", Avverbi Edizioni).
Le iscrizioni al Corso sono ancora aperta, anche se i posti cominciano a essere limitati: invitiamo pertanto tutti gli interessati a comunicarci al piu' presto la propria adesione.
Il programma completo del Corso e le modalita' di iscrizione sono disponibili all'indirizzo: http://www.cicap.org/corso/2003/index.htm ***
A questo appuntamento inaugurale, intitolato: "Indagare misteri", Luigi Garlaschelli e Massimo Polidoro illustreranno le tecniche di indagine, gli aspetti psicologici e i "trucchi del mestiere" da tenere presenti quando si conducono verifiche e sperimentazioni nel campo dei "misteri". Gli stessi "segreti" del mestiere di cui il duo di studiosi si e' servito negli ultimi 12 anni per condurre decine di indagini sul paranormale (molte delle quali recentemente raccolte nel volume "Investigatori dell'occulto", Avverbi Edizioni).
Le iscrizioni al Corso sono ancora aperta, anche se i posti cominciano a essere limitati: invitiamo pertanto tutti gli interessati a comunicarci al piu' presto la propria adesione.
Il programma completo del Corso e le modalita' di iscrizione sono disponibili all'indirizzo: http://www.cicap.org/corso/2003/index.htm ***