Convegno CICAP 2003: Bando per i poster

CICAP - VIII CONVEGNO NAZIONALE TORINO 6 giugno 2003 - 8 giugno 2003

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI POSTER

Durante l'VIII Convegno Nazionale del CICAP si terra' una sessione di poster, in data 6 giugno 2003, presso l'aula del Consiglio di Facolta' del Politecnico di Torino dalle ore 13:00 alle ore 14:15. I poster resteranno comunque esposti per tutta la durata del convegno.

Cos'e un poster? ***

Come dice la parola stessa un poster e' un cartellone in cui si "pubblicizza" il risultato del proprio lavoro di ricerca. Puo'
consistere di fogli mobili (meglio se sostenuti da un supporto di cartoncino spesso) o di un unico grande foglio sul quale si possono stampare o incollare foto, grafici, disegni, didascalie e testi esplicativi.

Cos'e' una sessione poster?

E' un intervallo di tempo, all'interno di un convegno, dedicato alla presentazione dei poster. Agli autori si chiede di stazionare nei pressi del proprio poster, di illustrarlo su richiesta e di rispondere alle domande di chiarimento del pubblico. In un convegno, il poster e' una forma di presentazione molto piu' flessibile della relazione orale. Infatti vi e' il contatto diretto con il pubblico e la possibilita'
di discussioni stimolanti.

E per saperne di piu' sui poster?

Si puo' consultare il sito http://www.lcsc.edu/ss150/posterhow.htm (in inglese).

I poster dovranno contenere un resoconto di ricerche originali nei campi di interesse del convegno CICAP e in particolare:

- ATTIVITA' DEI GRUPPI LOCALI E DELLE ANTENNE DEL CICAP

- CRIPTOZOOLOGIA

- FACHIRISMO

- FANTAARCHEOLOGIA

- ILLUSIONISMO E GIOCHI DI PRESTIGIO

- LEGGENDE METROPOLITANE

- MEDICINE ALTERNATIVE

- MISTERI E INSOLITO

- NEW AGE

- PARANORMALE RELIGIOSO

- PARAPSICOLOGIA

- PROFEZIE

- PROGETTI EDUCATIVI

- PSEUDOSCIENZE

- SCETTICISMO

- SCIENZA

- SPIRITISMO E CONTATTI CON L'ALDILA'

- TRUCCHI, IMBROGLI E CASI SOSPETTI

- UFO ED EXTRATERRESTRI

I poster dovranno avere dimensioni massime di 100 cm x 140 cm

I poster dovranno contenere un titolo, i nomi degli autori e le loro affiliazioni e una classificazione dell'argomento. Ad esempio:

INDAGINE SUL GRAAL A TORINO

Pinco Pallino

Gruppo CICAP-Piemonte

MISTERI E INSOLITO

Per presentare un poster al convegno e' sufficiente inviare un riassunto esteso, lungo al massimo due pagine, formato A4 e contenente il titolo, i nomi degli autori, le loro affiliazioni, l'indirizzo di un corrispondente, la classificazione e una breve descrizione del contenuto della ricerca all'indirizzo di posta elettronica:

[email protected]

entro il 6 maggio 2003.

Una risposta relativa all'accettazione del poster sara' inviata entro il 16 maggio 2003.



accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',