Il ritorno della magia? Un mese di conferenze, escursioni e spettacoli tra scienza e magia
Tra maggio e giugno la citta' di Torino sara' il centro di un fitto calendario di appuntamenti sui temi della magia e del mistero.
***
Per la prima volta, grazie alla collaborazione tra gli altri della Citta' di Torino, della Regione Piemonte, del Politecnico, dell'Universita', del Museo Nazionale del Cinema e del Centro Pannunzio, i tre giorni del Convegno Nazionale del CICAP saranno inquadrati in un piu' ampio panorama di iniziative culturali volte a esplorare il tema da diversi punti di vista: conferenze su vari settori di indagine del CICAP dagli UFO alle leggende metropolitane, un dibattito sul sensitivo Gustavo Rol, visite guidate alla citta' di Torino, ai principali musei della citta' e alla mostra scientifica Experimenta, e la partecipazione alla Fiera del Libro.
Ecco percio' il calendario dei prossimi incontri, con tutti i dettagli che sono gia' a disposizione; per le informazioni che ancora mancano, fate riferimento alle pagine web del CICAP, oppure chiedete direttamente informazioni a [email protected]. Speriamo di incontrarvi ad uno di questo appuntamenti!
Segnaliamo infine che alla pagina http://www.cicap.org/convegno e' disponibile un elenco ragionato di alberghi per chi giungera' a Torino da fuori in occasione del convegno.
VENERDI' 9 MAGGIO Conferenza: "Il mistero dei cerchi nel grano" relatore Francesco Grassi (CICAP Lombardia) La conferenza sara' introdotta dal prof. Giancarlo Genta del Politecnico di Torino.
Aula magna del Politecnico Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino Ingresso gratuito
MARTEDI' 13 MAGGIO Conferenza: "Serata Paranormale" relatore Mariano Tomatis (CICAP Piemonte) Con l'occasione si presentera' in pubblico il coordinamento Provincia di Cuneo
Assessorato alla cultura, Citta' di Busca, Sala mostre e convegni via Cavour 32, Busca (CN) Ingresso gratuito
15-19 MAGGIO Il CICAP alla Fiera del Libro Anche quest'anno il CICAP e' presente con uno stand, in collaborazione con l'editore Avverbi.
All'interno:
SABATO 17 MAGGIO - ORE 14 Conferenza - "Paranormale? Ne abbiamo viste di tutti i colori!" moderatore Piero Bianucci con Massimo Polidoro, Lorenzo Montali e Mariano Tomatis Sala Rossa (Padiglione 2)
Sara' anche l'occasione per presentare il libro di Mariano Tomatis "Rol: Realta' O Leggenda?", che per la prima volta affronta criticamente le imprese del leggendario sensitivo torinese.
Lingotto Fiere Via Nizza 280, Torino Ingresso 7 euro, ridotti 5 euro
GIOVEDI' 22 MAGGIO Dibattito: Rol, realta' o leggenda? modera Anna Ricotti, vicepresidente Centro Pannunzio con Giovanni Sesia, Maurizio Ternavasio, Tullio Regge, Mariano Tomatis
Centro Pannunzio Via Maria Vittoria 35H, Torino Ingresso gratuito
MARTEDI' 27 MAGGIO Conferenza: "Medicine alternative: scienza o magia?" relatore Claudio Dati (CICAP Piemonte)
Associazione Mensa Piemonte Strada del Nobile 12, Torino Ingresso gratuito
DA VENERDI' 30 MAGGIO Mostra scientifica: Experimenta 2003, "A te gli occhi! Il mondo tra magia e scienza" La mostra sara' inaugurata il 29 maggio e sara' aperta al pubblico dal giorno successivo.
Non possiamo ancora anticipare tutto, ma molti padiglioni saranno di grande interesse per i soci; il CICAP ha partecipato alla sua progettazione e inoltre il CICAP Piemonte organizzera' un ciclo di conferenze che durera' fino alla fine della mostra.
Parco Michelotti Corso Casale 15, Torino
1-4 GIUGNO Rassegna cinematografica: "omaggio a M. Night Shyamalan" In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema presentiamo una rassegna cinematografica sui temi del magico e del paranormale.
DOMENICA 1 "Il sesto senso" (16.30/18.30/20.30/22.30) LUNEDI' 2 "The Unbreakable" - Il predestinato (16.30/18.30/20.30/22.30) All'interno:
MARTEDI' 3 GIUGNO - ORE 20.30 Incontro con Dario Tomasi e Lucio Braglia (CICAP Emilia-Romagna) Seguira' la proiezione di "Signs"
MERCOLEDI' 4, "Signs" (16.30/18.30/20.30/22.30)
Museo Nazionale del Cinema - Sala 1 Cinema Massimo via Verdi 18, Torino
GIOVEDI' 5 GIUGNO Serata speciale: "Investigatori dell'occulto" Quindici anni di indagini con il CICAP tra scienza e paranormale Serata speciale presso il Teatro Colosseo, in collaborazione con la Regione Piemonte.
Conduce Piero Bianucci con Luigi Garlaschelli, Massimo Polidoro e Mariano Tomatis
Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71/a, Torino Ingresso gratuito
6-8 GIUGNO VIII Convegno nazionale CICAP "Il ritorno della magia? Un viaggio nel mistero tra fascino, tradizioni e rischi" Tre giorni di conferenze, incontri, presentazioni, una serata speciale e un'escursione "magica" al piu' importante appuntamento biennale del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale.
Politecnico di Torino, Corso Duca Degli Abruzzi 24 Ingresso 15 euro per gli studenti, 23 euro per i soci CICAP, 30 euro per i non soci
Per il programma completo vedi: http://www.cicap.org/convegno
Tra maggio e giugno la citta' di Torino sara' il centro di un fitto calendario di appuntamenti sui temi della magia e del mistero.
***
Per la prima volta, grazie alla collaborazione tra gli altri della Citta' di Torino, della Regione Piemonte, del Politecnico, dell'Universita', del Museo Nazionale del Cinema e del Centro Pannunzio, i tre giorni del Convegno Nazionale del CICAP saranno inquadrati in un piu' ampio panorama di iniziative culturali volte a esplorare il tema da diversi punti di vista: conferenze su vari settori di indagine del CICAP dagli UFO alle leggende metropolitane, un dibattito sul sensitivo Gustavo Rol, visite guidate alla citta' di Torino, ai principali musei della citta' e alla mostra scientifica Experimenta, e la partecipazione alla Fiera del Libro.
Ecco percio' il calendario dei prossimi incontri, con tutti i dettagli che sono gia' a disposizione; per le informazioni che ancora mancano, fate riferimento alle pagine web del CICAP, oppure chiedete direttamente informazioni a [email protected]. Speriamo di incontrarvi ad uno di questo appuntamenti!
Segnaliamo infine che alla pagina http://www.cicap.org/convegno e' disponibile un elenco ragionato di alberghi per chi giungera' a Torino da fuori in occasione del convegno.
VENERDI' 9 MAGGIO Conferenza: "Il mistero dei cerchi nel grano" relatore Francesco Grassi (CICAP Lombardia) La conferenza sara' introdotta dal prof. Giancarlo Genta del Politecnico di Torino.
Aula magna del Politecnico Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino Ingresso gratuito
MARTEDI' 13 MAGGIO Conferenza: "Serata Paranormale" relatore Mariano Tomatis (CICAP Piemonte) Con l'occasione si presentera' in pubblico il coordinamento Provincia di Cuneo
Assessorato alla cultura, Citta' di Busca, Sala mostre e convegni via Cavour 32, Busca (CN) Ingresso gratuito
15-19 MAGGIO Il CICAP alla Fiera del Libro Anche quest'anno il CICAP e' presente con uno stand, in collaborazione con l'editore Avverbi.
All'interno:
SABATO 17 MAGGIO - ORE 14 Conferenza - "Paranormale? Ne abbiamo viste di tutti i colori!" moderatore Piero Bianucci con Massimo Polidoro, Lorenzo Montali e Mariano Tomatis Sala Rossa (Padiglione 2)
Sara' anche l'occasione per presentare il libro di Mariano Tomatis "Rol: Realta' O Leggenda?", che per la prima volta affronta criticamente le imprese del leggendario sensitivo torinese.
Lingotto Fiere Via Nizza 280, Torino Ingresso 7 euro, ridotti 5 euro
GIOVEDI' 22 MAGGIO Dibattito: Rol, realta' o leggenda? modera Anna Ricotti, vicepresidente Centro Pannunzio con Giovanni Sesia, Maurizio Ternavasio, Tullio Regge, Mariano Tomatis
Centro Pannunzio Via Maria Vittoria 35H, Torino Ingresso gratuito
MARTEDI' 27 MAGGIO Conferenza: "Medicine alternative: scienza o magia?" relatore Claudio Dati (CICAP Piemonte)
Associazione Mensa Piemonte Strada del Nobile 12, Torino Ingresso gratuito
DA VENERDI' 30 MAGGIO Mostra scientifica: Experimenta 2003, "A te gli occhi! Il mondo tra magia e scienza" La mostra sara' inaugurata il 29 maggio e sara' aperta al pubblico dal giorno successivo.
Non possiamo ancora anticipare tutto, ma molti padiglioni saranno di grande interesse per i soci; il CICAP ha partecipato alla sua progettazione e inoltre il CICAP Piemonte organizzera' un ciclo di conferenze che durera' fino alla fine della mostra.
Parco Michelotti Corso Casale 15, Torino
1-4 GIUGNO Rassegna cinematografica: "omaggio a M. Night Shyamalan" In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema presentiamo una rassegna cinematografica sui temi del magico e del paranormale.
DOMENICA 1 "Il sesto senso" (16.30/18.30/20.30/22.30) LUNEDI' 2 "The Unbreakable" - Il predestinato (16.30/18.30/20.30/22.30) All'interno:
MARTEDI' 3 GIUGNO - ORE 20.30 Incontro con Dario Tomasi e Lucio Braglia (CICAP Emilia-Romagna) Seguira' la proiezione di "Signs"
MERCOLEDI' 4, "Signs" (16.30/18.30/20.30/22.30)
Museo Nazionale del Cinema - Sala 1 Cinema Massimo via Verdi 18, Torino
GIOVEDI' 5 GIUGNO Serata speciale: "Investigatori dell'occulto" Quindici anni di indagini con il CICAP tra scienza e paranormale Serata speciale presso il Teatro Colosseo, in collaborazione con la Regione Piemonte.
Conduce Piero Bianucci con Luigi Garlaschelli, Massimo Polidoro e Mariano Tomatis
Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71/a, Torino Ingresso gratuito
6-8 GIUGNO VIII Convegno nazionale CICAP "Il ritorno della magia? Un viaggio nel mistero tra fascino, tradizioni e rischi" Tre giorni di conferenze, incontri, presentazioni, una serata speciale e un'escursione "magica" al piu' importante appuntamento biennale del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale.
Politecnico di Torino, Corso Duca Degli Abruzzi 24 Ingresso 15 euro per gli studenti, 23 euro per i soci CICAP, 30 euro per i non soci
Per il programma completo vedi: http://www.cicap.org/convegno