Cara lettrice, caro lettore,
vi siete mai chiesti chi fosse veramente il folle dottor Frankenstein? Se è esistito sul serio il sanguinario Dracula e perché un tempo si credeva che i vampiri esistessero per davvero? E se una persona può cambiare personalità come il Dr Jeckyll e Mr Hyde? E da dove nasce il terrore per i lupi mannari? E se gli zombi esistono sul serio? Ebbene, a queste e a molte altre domande cerca di rispondere il nuovo Quaderno del CICAP intitolato "La scienza dei mostri" e curato da Massimo Polidoro.
Cambiamo argomento. Dall'uomo di Piltdown alla Guerra dei mondi di Orson Welles, dal teschio di cristallo alla profezia di San Malachia, dal gigante di Cardiff all'Amityville Horror, dal pinguino della Florida alla vera storia di Hansel e Gretel... sono alcuni degli scherzi, burle e truffe tra le più spettacolari e sorprendenti. E rappresentano il tema dell'altro nuovo Quaderno del CICAP intitolato "Hoax! Storie di imbroglioni, burloni, truffatori e semplici bugiardi" e curato dal giornalista Sergio De Santis.
Che ve ne stiate all'ombra di un ombrellone, in una baita di montagna o comodamente seduti in poltrona a casa vostra "La scienza dei mostri" e "Hoax!" sono due perfette letture per l'estate. Così come altrettanto intriganti sono le letture che vi consigliamo di seguito.
I libri del CICAP rappresentano un modo intelligente per scoprire tante cose nuove e allo stesso tempo divertenti.
Buona lettura!
HOAX! (Q13) Storie di imbroglioni, burloni, truffatori e semplici bugiardi di Sergio De Santis CICAP, 2011 - 110 pag. ill. Hoax, parola non ancora entrata nell'uso comune, equivale a: beffa, burla, canzonatura, scherzo di cattivo genere, tiro mancino. Ma significa anche imbroglio, mistificazione, inganno, frode e truffa.... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3825
LA SCIENZA DEI MOSTRI (Q14) Un'indagine scientifica sulle creature dell'incubo a cura di Massimo Polidoro CICAP, 2011 - 190 pag. ill. Chi era veramente il folle dottor Frankenstein? È esistito sul serio il sanguinario Dracula e perché un tempo si credeva che i vampiri esistessero per davvero? Può una persona cambiare personalità com... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3826
L'ARCHITETTURA DEGLI ANIMALI Nidi, tane, alveari di James L Gould, Carol Grant Gould Raffaello Cortina, 2008 - 376 pag. Gallerie di seta, rifugi di cera, meravigliose torri d'argilla: come fanno api e castori, roditori e termiti a costruire raffinate dimore che superano le opere di ingegneria realizzate dall'uomo? Davv... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3735
VOCI, GOSSIP E FALSE DICERIE Come si diffondono, perché ci crediamo, come possiamo difenderci di Cass R. Sunstein Feltrinelli, 2010 - 106 pag. Questo piccolo libro si propone l'obiettivo di rispondere a due ordini di domande. Il primo: perché i comuni esseri umani prestano credito alle dicerie, anche a quelle false, distruttive o bizzarre? P... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3775
MISTERI E SEGRETI DELL'EMILIA ROMAGNA Il volto più nascosto e autentico della regione, tra personaggi ed eventi storici che sanno di leggenda, enigmi archeologici, tesori nascosti, profezie, alchimia e occultismo di Paolo Cortesi Newton, 2010 - 304 pag. Dotta, grassa, solare: è l'Emilia Romagna della tradizione, un'immagine che tutti sanno essere un po' falsa, ma che si è imposta nell'immaginario collettivo e che, in fondo, piace anche agli stessi em... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3776
IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DELLA TERRA Perché Darwin aveva ragione di Dawkins Richard Mondadori, 2010 - 399 pag. ill. Nel 1859 "L'origine delle specie" di Charles Darwin scosse il mondo dalle fondamenta. Darwin sapeva benissimo che la sua teoria dell'evoluzione avrebbe provocato un terremoto, ma non avrebbe mai potut... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3804
LITTLE DARWIN di Mara Dompè,Alessandro Blengino Codice Edizioni, 2010 - 96 pag. ill. È sera tardi, e Alice è preoccupata per l'interrogazione di scienze del giorno dopo: saprà rispondere a tutte le domande sulla teoria dell'evoluzione? Appena addormentata, le fa visita in sogno il pad... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3796
10+ IL GENIO SEI TU! di Anna Cerasoli Emme Edizioni, 2010 - 59 pag. ill. Tutto cambia, diceva il filosofo. E allora cambiamo anche noi, dicono i sei asinelli protagonisti del racconto, alle prese con il problema dell'estinzione. Impareranno a far di conto per mandare avant... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3815
NUMERI ASSASSINI Come scoprire con la matematica tutti i segreti del crimine di Mariano Tomatis Kowalski, 2011 - 256 pag. Dietro la follia del crimine c'è un ordine recondito? Nei gesti scomposti dei serial killer ricorre una sistematicità? Il lavoro del detective è come quello descritto nei romanzi gialli o negli hard b... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3823
VERO O FALSO? Tutta la verità per sfatare credenze comuni una volta per tutte di aa.vv. Il Castello, 2011 - 128 pag. Tutti sanno che l'Everest è la montagna più alta del mondo e che un giorno è fatto di 24 ore. Beh, di fatto, si sbagliano. Scoprite quali altri eventi affascinanti che credevate fossero veri non so... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3824
IL GENIO DELLA BOTTIGLIA La chimia del quotidiano e i suoi segreti di Joe Schwarcz Longanesi, 2010 - 301 pag. L’espressione «divulgazione chimica» ha spesso avuto il sapore di un ossimoro, anche se «divulgazione» e «chimica» non sono termini concettualmente opposti. Con Joe Schwarcz le cose sono cambiate radi... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3794
CONSIGLI SESSUALI PER ANIMALI IN CRISI Guida alla biologia evoluzionistica della riproduzione di Olivia Judson Sironi, 2009 - 282 pag. La dottoressa Tatiana, sessuologa e grande esperta di biologia evoluzionistica, risponde alle lettere di animali che le descrivono i loro crucci più intimi, ansiosi di capire come funzionano le cose i... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3803
I QUADERNI DEL CICAP 14 volumi monografici e approfonditi sugli argomenti piu' diversi: ipnosi, medicine alternative, UFO, trucchi di mentalismo, animali misteriosi, Codice Da Vinci, avventure di James Randi, guida critica al paranormale e i nuovissimi Hoax! e la Scienza dei mostri Sconto 25% http://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=80002
TUTTI GLI ARRETRATI DI SCIENZA & PARANORMALE dal n. 9 al n. 88 (esclusi i numeri 78 e 79, esauriti) Sconto 67% http://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=1700
-
INFORMAZIONI
Ricevi questa newsletter in quanto socio CICAP o abbonato a "Query" oppure perche' sei iscritto a una delle nostre mailing list. Se desideri cancellare la tua sottoscrizione puoi inviare una email a [email protected] chiedendo di essere rimosso dalla lista oppure seguire le istruzioni che seguono:
-Come fare per iscriversi Se non sei ancora iscritto alle Newsletter del CICAP puoi farlo in qualsiasi momento inserendo il tuo indirizzo email in questo form:: http://www.cicap.org/root/newsletter.htm
-Come fare per cancellarsi dalla lista Puoi cancellarti in ogni momento inserendo l'indirizzo email con cui sei iscritto in questo form: http://www.cicap.org/root/newsletterc.htm
Questa Newsletter e' prodotta dal CICAP Comitato Italiano per il Controllo delle affermazioni sul paranormale Casella Postale 847 - 35100 Padova Tel/fax: 049.686870 mailto:[email protected] http://www.cicap.org
vi siete mai chiesti chi fosse veramente il folle dottor Frankenstein? Se è esistito sul serio il sanguinario Dracula e perché un tempo si credeva che i vampiri esistessero per davvero? E se una persona può cambiare personalità come il Dr Jeckyll e Mr Hyde? E da dove nasce il terrore per i lupi mannari? E se gli zombi esistono sul serio? Ebbene, a queste e a molte altre domande cerca di rispondere il nuovo Quaderno del CICAP intitolato "La scienza dei mostri" e curato da Massimo Polidoro.
Cambiamo argomento. Dall'uomo di Piltdown alla Guerra dei mondi di Orson Welles, dal teschio di cristallo alla profezia di San Malachia, dal gigante di Cardiff all'Amityville Horror, dal pinguino della Florida alla vera storia di Hansel e Gretel... sono alcuni degli scherzi, burle e truffe tra le più spettacolari e sorprendenti. E rappresentano il tema dell'altro nuovo Quaderno del CICAP intitolato "Hoax! Storie di imbroglioni, burloni, truffatori e semplici bugiardi" e curato dal giornalista Sergio De Santis.
Che ve ne stiate all'ombra di un ombrellone, in una baita di montagna o comodamente seduti in poltrona a casa vostra "La scienza dei mostri" e "Hoax!" sono due perfette letture per l'estate. Così come altrettanto intriganti sono le letture che vi consigliamo di seguito.
I libri del CICAP rappresentano un modo intelligente per scoprire tante cose nuove e allo stesso tempo divertenti.
Buona lettura!
HOAX! (Q13) Storie di imbroglioni, burloni, truffatori e semplici bugiardi di Sergio De Santis CICAP, 2011 - 110 pag. ill. Hoax, parola non ancora entrata nell'uso comune, equivale a: beffa, burla, canzonatura, scherzo di cattivo genere, tiro mancino. Ma significa anche imbroglio, mistificazione, inganno, frode e truffa.... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3825
- * *
LA SCIENZA DEI MOSTRI (Q14) Un'indagine scientifica sulle creature dell'incubo a cura di Massimo Polidoro CICAP, 2011 - 190 pag. ill. Chi era veramente il folle dottor Frankenstein? È esistito sul serio il sanguinario Dracula e perché un tempo si credeva che i vampiri esistessero per davvero? Può una persona cambiare personalità com... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3826
- * *
L'ARCHITETTURA DEGLI ANIMALI Nidi, tane, alveari di James L Gould, Carol Grant Gould Raffaello Cortina, 2008 - 376 pag. Gallerie di seta, rifugi di cera, meravigliose torri d'argilla: come fanno api e castori, roditori e termiti a costruire raffinate dimore che superano le opere di ingegneria realizzate dall'uomo? Davv... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3735
- * *
VOCI, GOSSIP E FALSE DICERIE Come si diffondono, perché ci crediamo, come possiamo difenderci di Cass R. Sunstein Feltrinelli, 2010 - 106 pag. Questo piccolo libro si propone l'obiettivo di rispondere a due ordini di domande. Il primo: perché i comuni esseri umani prestano credito alle dicerie, anche a quelle false, distruttive o bizzarre? P... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3775
- * *
MISTERI E SEGRETI DELL'EMILIA ROMAGNA Il volto più nascosto e autentico della regione, tra personaggi ed eventi storici che sanno di leggenda, enigmi archeologici, tesori nascosti, profezie, alchimia e occultismo di Paolo Cortesi Newton, 2010 - 304 pag. Dotta, grassa, solare: è l'Emilia Romagna della tradizione, un'immagine che tutti sanno essere un po' falsa, ma che si è imposta nell'immaginario collettivo e che, in fondo, piace anche agli stessi em... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3776
- * *
IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DELLA TERRA Perché Darwin aveva ragione di Dawkins Richard Mondadori, 2010 - 399 pag. ill. Nel 1859 "L'origine delle specie" di Charles Darwin scosse il mondo dalle fondamenta. Darwin sapeva benissimo che la sua teoria dell'evoluzione avrebbe provocato un terremoto, ma non avrebbe mai potut... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3804
- * *
LITTLE DARWIN di Mara Dompè,Alessandro Blengino Codice Edizioni, 2010 - 96 pag. ill. È sera tardi, e Alice è preoccupata per l'interrogazione di scienze del giorno dopo: saprà rispondere a tutte le domande sulla teoria dell'evoluzione? Appena addormentata, le fa visita in sogno il pad... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3796
- * *
10+ IL GENIO SEI TU! di Anna Cerasoli Emme Edizioni, 2010 - 59 pag. ill. Tutto cambia, diceva il filosofo. E allora cambiamo anche noi, dicono i sei asinelli protagonisti del racconto, alle prese con il problema dell'estinzione. Impareranno a far di conto per mandare avant... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3815
- * *
NUMERI ASSASSINI Come scoprire con la matematica tutti i segreti del crimine di Mariano Tomatis Kowalski, 2011 - 256 pag. Dietro la follia del crimine c'è un ordine recondito? Nei gesti scomposti dei serial killer ricorre una sistematicità? Il lavoro del detective è come quello descritto nei romanzi gialli o negli hard b... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3823
- * *
VERO O FALSO? Tutta la verità per sfatare credenze comuni una volta per tutte di aa.vv. Il Castello, 2011 - 128 pag. Tutti sanno che l'Everest è la montagna più alta del mondo e che un giorno è fatto di 24 ore. Beh, di fatto, si sbagliano. Scoprite quali altri eventi affascinanti che credevate fossero veri non so... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3824
- * *
IL GENIO DELLA BOTTIGLIA La chimia del quotidiano e i suoi segreti di Joe Schwarcz Longanesi, 2010 - 301 pag. L’espressione «divulgazione chimica» ha spesso avuto il sapore di un ossimoro, anche se «divulgazione» e «chimica» non sono termini concettualmente opposti. Con Joe Schwarcz le cose sono cambiate radi... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3794
- * *
CONSIGLI SESSUALI PER ANIMALI IN CRISI Guida alla biologia evoluzionistica della riproduzione di Olivia Judson Sironi, 2009 - 282 pag. La dottoressa Tatiana, sessuologa e grande esperta di biologia evoluzionistica, risponde alle lettere di animali che le descrivono i loro crucci più intimi, ansiosi di capire come funzionano le cose i... continua: http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=3803
I QUADERNI DEL CICAP 14 volumi monografici e approfonditi sugli argomenti piu' diversi: ipnosi, medicine alternative, UFO, trucchi di mentalismo, animali misteriosi, Codice Da Vinci, avventure di James Randi, guida critica al paranormale e i nuovissimi Hoax! e la Scienza dei mostri Sconto 25% http://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=80002
TUTTI GLI ARRETRATI DI SCIENZA & PARANORMALE dal n. 9 al n. 88 (esclusi i numeri 78 e 79, esauriti) Sconto 67% http://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=1700
-
INFORMAZIONI
Ricevi questa newsletter in quanto socio CICAP o abbonato a "Query" oppure perche' sei iscritto a una delle nostre mailing list. Se desideri cancellare la tua sottoscrizione puoi inviare una email a [email protected] chiedendo di essere rimosso dalla lista oppure seguire le istruzioni che seguono:
-Come fare per iscriversi Se non sei ancora iscritto alle Newsletter del CICAP puoi farlo in qualsiasi momento inserendo il tuo indirizzo email in questo form:: http://www.cicap.org/root/newsletter.htm
-Come fare per cancellarsi dalla lista Puoi cancellarti in ogni momento inserendo l'indirizzo email con cui sei iscritto in questo form: http://www.cicap.org/root/newsletterc.htm
Questa Newsletter e' prodotta dal CICAP Comitato Italiano per il Controllo delle affermazioni sul paranormale Casella Postale 847 - 35100 Padova Tel/fax: 049.686870 mailto:[email protected] http://www.cicap.org