Laureato in medicina (Berkeley-Milano), specializzato in neurologia e dottore di ricerca in psicobiologia, il professor Dalla Sala dirige l’unità di Human Cognitive Neuroscience della University of Edinburgh, ha lavorato ad Aberdeen in Scozia e a Perth, Australia. È editor-in-chief di Cortex e Fellow della Royal Society. 
Il suo campo di ricerca è il rapporto tra il cervello, le sue lesioni e il comportamento umano, in particolare memoria e amnesia. Ha scritto oltre 600 lavori sperimentali in riviste peer-reviewed e parecchi libri specialistici e divulgativi. Gli è stato assegnato il primo premio "Tam Dalyell for Excellence in Engaging the Public with Science".
È stato tra i fondatori dal CICAP, di cui è socio effettivo dal 1991. Insieme a Luigi Garlaschelli e Franco Ramaccini, è stato autore di una possible spiegazione del fenomeno della liquefazione del sangue di San Gennaro.
È stato presidente del CICAP dal 2012 al 2024 (e ne è estremamente orgoglioso).
Per saperne di più
 
                                            
                                        Il suo campo di ricerca è il rapporto tra il cervello, le sue lesioni e il comportamento umano, in particolare memoria e amnesia. Ha scritto oltre 600 lavori sperimentali in riviste peer-reviewed e parecchi libri specialistici e divulgativi. Gli è stato assegnato il primo premio "Tam Dalyell for Excellence in Engaging the Public with Science".
È stato tra i fondatori dal CICAP, di cui è socio effettivo dal 1991. Insieme a Luigi Garlaschelli e Franco Ramaccini, è stato autore di una possible spiegazione del fenomeno della liquefazione del sangue di San Gennaro.
È stato presidente del CICAP dal 2012 al 2024 (e ne è estremamente orgoglioso).
Per saperne di più
- Il CICAP tra scienza e società
 - La bibliografia di Sergio Della Sala
 - Indagine sul sangue di S. Gennaro
 - “Mind Myths”: miti e leggende sul cervello
 - Dove va il CICAP: intervista a Sergio Della Sala
 - Pagina personale sul sito dell'Università di Edimburgo