Eccoci finalmente a giugno, il mese in cui si apre l’estate! Per festeggiarla, perché non rileggere gli articoli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia a maggio su Query online ? Quanto è rischioso fare il bagno in una vasca mentre si guarda il telefono cellular
LEGGIHai mai avuto la sensazione di vedere la luce in fondo al tunnel oppure sentire qualcuno a cui tutta la vita che è passata davanti? Non parliamo di un film o di un treno: potrebbe essere un’esperienza premorte. Questi, insieme a molti altri, sono fenomeni curiosi ma particolarmente ardu
LEGGITorniamo a parlare di spazio. O meglio… di (quasi) sciagure nello spazio! Lo facciamo con Andrea Ferrero, ingegnere meccanico presso Thales Alenia Space e coordinatore nazionale del CICAP. Con lui ci siamo occupati degli imprevisti e delle tragedie sfiorate più o meno note dell'esplora
LEGGI“Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese”. Piero Angela Le sfide globali che ci attendono richiedono un nuovo linguaggio condiviso. Le tracce che lasciamo con le nostre scelte, decisioni e azioni possono aiutarci a
LEGGIPer molti l’Italia è sinonimo di cibo buono, sano e rigorosamente accompagnato da un bicchiere di vino. Quindi come mai la Commissione Europea vorrebbe etichettarlo? È davvero così pericoloso? Quali altri alimenti sono sotto sorveglianza scientifica? Ne abbiamo parlato con
LEGGIBen venga maggio e il divulgar selvaggio! Se siete dalle parti di Como, vi consigliamo di seguire il convegno “Siamo soli nell’universo? ”, organizzato dal CICAP Lombardia. Se invece non potete, consolatevi rileggendo gli articoli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia quest
LEGGIPrimavera non bussa, lei entra sicura... E a casa vostra è già entrata la primavera? Che siate ancora in cappotto o già in pantaloncini, è sempre il clima giusto per leggere Query online! Ecco gli articoli più interessanti che sono stati pubblicati a marzo: &Egr
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]