Questa copertina di Query è dedicata ad analizzare alcune di queste storie e di queste teorie, che costituiscono le moderne pseudoscienze alimentari.
Una delle storie più diffuse riguarda il latte e la sua salubrità: è vero che fa venire l’osteoporosi? È vero che causa il cancro? Ed è vero che non ne abbiamo bisogno? A queste tre domande le risposte sono no, forse e sì, e nelle prossime pagine si cercherà di spiegare in dettaglio su cosa si fondano queste risposte. Un altro articolo è dedicato al dolce mondo degli zuccheri (o dei loro sostituti): si parla dell’aspartame, un dolcificante accusato delle peggiori nefandezze, e dello zucchero bianco, che molti considerano peggiore dello zucchero di canna.
Ma nelle prossime pagine parliamo anche del mito del pomodoro pachino, del presunto grande inganno del colesterolo e dei miracoli della dieta Dukan. Proprio perché in rete sono reperibili molte informazioni tra loro discordanti proviamo poi a dare qualche indicazione per poter distinguere, almeno in prima battuta, i fatti dalle fantasie.
Come vedrete la maggior parte delle volte le pseudoscienze alimentari riguardano i danni che può fare questo o quell’alimento, generando così un’eccessiva preoccupazione. Noi pensiamo sia invece meglio valutare serenamente e con razionalità le proprie scelte alimentari e speriamo che questa copertina possa offrire un aiuto in questo senso.