Non è facile leggere la vita di un personaggio curioso come Marcello Creti, perché sembra composta da due parti distinte e separate.
Nacque a Roma il 16 aprile 1922. Suo padre, Mario Creti (1881-1969) era un uomo ricco, molto ricco. Di nobile famiglia pugliese, si stabilì a Roma, dove divenne un finanziere importante e un acquirente munifico di edifici e ville di campagna. La prima moglie gli morì nel 1918 a causa dell’influenza spagnola. Risposatosi subito, ebbe due figli: Marcello, e, un anno dopo, una bambina.
Marcello cresce in una grande villa di Grottaferrata, nei Castelli Romani, ed è lì che il ragazzino comincia a manifestare un’insana passione per le tecnologie e le innovazioni più ardite. Frequenta il liceo classico, ma studia in casa, “per motivi di salute”. Non pare brillare nelle lingue antiche, ma l’inge[...]
Nacque a Roma il 16 aprile 1922. Suo padre, Mario Creti (1881-1969) era un uomo ricco, molto ricco. Di nobile famiglia pugliese, si stabilì a Roma, dove divenne un finanziere importante e un acquirente munifico di edifici e ville di campagna. La prima moglie gli morì nel 1918 a causa dell’influenza spagnola. Risposatosi subito, ebbe due figli: Marcello, e, un anno dopo, una bambina.
Marcello cresce in una grande villa di Grottaferrata, nei Castelli Romani, ed è lì che il ragazzino comincia a manifestare un’insana passione per le tecnologie e le innovazioni più ardite. Frequenta il liceo classico, ma studia in casa, “per motivi di salute”. Non pare brillare nelle lingue antiche, ma l’inge[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.