Proposta spesso come entità indipendente dalla presenza umana sulla Terra, la “natura” è un’invenzione profondamente culturale, che rappresenta più un ideale che un’idea
D. sa veramente “vedere” le immagini mentali trasmesse da un’altra persona? Per capirlo, la donna ha chiesto aiuto al Gruppo Indagini del CICAP che ha ideato un test a prova di errore di fronte a testimoni. Ed ecco com’è andata
Non è facile leggere la vita di un personaggio curioso come Marcello Creti, perché sembra composta da due parti distinte e separate. Nacque a Roma il 16 aprile 1922. Suo padre, Mario Creti (1881-1969) era un uomo ricco, molto ricco. Di nobile famiglia pugliese, si stabilì a Roma
A partire dagli anni Novanta, quando conobbi il CICAP, andavo spessissimo a chiacchierare con l’allora vice-presidente, professor Piazzoli, al Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia, a pochi metri dal mio Dipartimento di Chimica. Quasi sempre con Piazzoli trovavo anche Cl
Non c’è dubbio che la diffusione di notizie false abbia un impatto negativo sulla società, ma servirebbe davvero regolamentarle o addirittura renderle illegali?
Sul numero di Query dell’estate 2013 avevamo parlato dei “cerchi delle fate” del deserto del Namib, nell’Africa meridionale: aree circolari di erba il cui interno è privo di vegetazione, con un diametro tra i 2 e i 12 metri, che alcune popolazioni locali ritengono dotate di ca
Un’accusa che riceviamo spesso è di non saper comprendere il mondo del paranormale e di non voler riconoscere che ci sono ancora innumerevoli fenomeni che la scienza non sa spiegare. In questi casi la nostra risposta è sempre la stessa: saremmo noi i primi a gioire se, davvero, q
Per il mese di giugno vi invitiamo a seguire la pagina Instagram di Chiedi le Prove e a leggere alcuni interessanti approfondimenti pubblicati sul nostro sito.