Vi segnalo anche un’intervista a Agnese Sonato, che racconta di Planck!, ottima rivista di divulgazione scientifica dedicata a bambine e bambini, e l’articolo di Sergio Della Sala sulle pubblicazioni predatorie, un fenomeno recente che sta inquinando l’editoria scientifica internazionale.
Chiudo con tre note importanti. La prima sul 5xmille: è una risorsa fondamentale per la vita dell’associazione, per cui ricordatevi di indicare il CICAP nella vostra dichiarazione dei redditi. A voi non costa nulla, ma contribuirete a sostenere e moltiplicare le attività del Comitato e dei suoi gruppi locali. La seconda nota è per il Convegno 2017, che si terrà al Teatro Bonci di Cesena, dal 29 settembre al 1 ottobre 2017: quest’anno sarà possibile mandare proposte per interventi e votare i premi In difesa della Ragione e Bufala d'oro. Infine, nel prossimo numero parleremo dei nuovi Soci onorari del CICAP, personalità del mondo della ricerca e della cultura che, nei giorni in cui andiamo in stampa, hanno scelto di sostenere la nostra battaglia culturale nei confronti delle pseudoscienze.