• img

    Claudio Marciano, il genio sconosciuto del CICAP

    A partire dagli anni Novanta, quando conobbi il CICAP, andavo spessissimo a chiacchierare con l’allora vice-presidente, professor Piazzoli, al Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia, a pochi metri dal mio Dipartimento di Chimica. Quasi sempre con Piazzoli trovavo anche Cl

    LEGGI
  • img

    Mindfulness: la panacea del XXI secolo?

    «Trova uno spazio tranquillo. Usando un cuscino o una sedia,siediti dritto ma non rigidamente; lascia la testa e le spalle riposare comodamente; metti le mani sopra le gambe con la parte superiore delle braccia lungo i fianchi. Adesso respira. Chiudi gli occhi, fai un respiro profondo e rilass

    LEGGI
  • img

    "MicroCICAP" tra demoni e possessioni

    Ecco com'è andata!

    LEGGI
  • img

    Miracolo di San Gennaro - FAQ

    FAQ CICAP: IL “MIRACOLO DI SAN GENNARO”1) In cosa consiste il cosiddetto “miracolo di San Gennaro"? Nella liquefazione di una misteriosa sostanza scura, secondo la tradizione il sangue coagulato di San Gennaro, contenuta in un’ampollina che è conservata nella Cassaforte del Tesoro

    LEGGI
  • img

    L’acqua di Lourdes ti cura (se ci credi)

    Detta così fa quasi sorridere, ma è quello che la scienza ha sempre sostenuto: non c’è nulla di particolarmente curativo nell’acqua di Lourdes, ma la sua somministrazione a un malato può comunque avere effetti benefici – purché ci si creda. &Egrav

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 46

    La copertina di questo numero è dedicata al tema della mindfulness, una tra le proposte che riscuote maggior successo nel vasto settore delle attività che promettono di aumentare il benessere personale di chi le pratica. Per quanto nata in Oriente, infatti, nell’ultimo decennio l

    LEGGI
  • img

    Origine del culto popolare di Vincenzo Camuso

    La mummia divenuta quasi un Santo

    LEGGI
  • img

    Sangue di San Gennaro: le FAQ del CICAP

    Il CICAP ha pubblicato una serie di domande e risposte frequenti sul Sangue di San Gennaro, per rispondere ai dubbi più comuni sul prodigio della liquefazione. Le domande e risposte del CICAP sul sangue di San Gennaro si possono consultare a questa pagina. Le FAQ sono state scritte dall'uffic

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',