Gli orsi impossibili della Groenlandia

  • In Articoli
  • 14-11-2022
  • di Sofia Lincos
img
Un gruppo familiare di orsi polari composto da una femmina adulta e due cuccioli attraversa il ghiaccio nel sud est della Groenlandia a settembre 2016 © NASA/OMG Mission
Nel giugno scorso, su Science è comparsa una notizia interessante[1]: una nuova sottopopolazione di orsi polari documentata nel sud est della Groenlandia. La loro particolarità è il modo in cui si sono adattati al particolare habitat che li ospita.

Gli orsi polari, infatti, sopravvivono in genere cacciando foche e altri animali sul ghiaccio marino, catturando le prede quando queste emergono dall’acqua per respirare. Riescono così a immagazzinare calorie sufficienti a superare i mesi in cui le lastre di ghiaccio e le risorse alimentari sono più scarse. A causa del riscaldamento globale, tuttavia, gli orsi polari sono in difficoltà: l’aumento delle temperature fa sì che queste “zattere” di ghiaccio galleggianti si formino sempre più tardi in autunno e spariscano prima in primavera, costringendo gli animali a spostarsi [...]

L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli ultimi 4 numeri di Query, è disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per intero, puoi abbonarti a Query Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',