Il vecchio Thiess. Un lupo mannaro baltico tra caso e comparazione
Carlo Ginzburg e Bruce Lincoln
Officina Libraria, Roma, 2022
pp. 319, euro 27,00
Nel 1691, durante il processo a un presunto “ladro di chiese”, la corte provinciale di Venden, nell’odierna Lettonia, si imbatte nella sorprendente confessione di un uomo noto come “il vecchio Thiess”. Thiess è tirato in ballo da un altro teste che giudica la sua confessione inattendibile poiché “tutti sanno che va in giro con il diavolo e che era un lupo mannaro”. Thiess non nega, anche perché è stato abrogato da poco l’uso della tortura per estorcere confessioni e non rischia molto: sì, conferma, è stato un lupo mannaro, che insieme ad altri suoi simili correva nella boscaglia di notte facendo a pezzi qualsiasi animale gli capitasse a tiro. Nega però di essere un[...]
Carlo Ginzburg e Bruce Lincoln
Officina Libraria, Roma, 2022
pp. 319, euro 27,00
Nel 1691, durante il processo a un presunto “ladro di chiese”, la corte provinciale di Venden, nell’odierna Lettonia, si imbatte nella sorprendente confessione di un uomo noto come “il vecchio Thiess”. Thiess è tirato in ballo da un altro teste che giudica la sua confessione inattendibile poiché “tutti sanno che va in giro con il diavolo e che era un lupo mannaro”. Thiess non nega, anche perché è stato abrogato da poco l’uso della tortura per estorcere confessioni e non rischia molto: sì, conferma, è stato un lupo mannaro, che insieme ad altri suoi simili correva nella boscaglia di notte facendo a pezzi qualsiasi animale gli capitasse a tiro. Nega però di essere un[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.