Il mito infranto. Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiustodi Antonio GaldoCodice Edizioni,Torino, 2025,pp. 192, euro 19,00
Antonio Galdo, laureato in economia e commercio, è un giornalista e scrittore che collabora con importanti testate italiane, ha lavorato in televisione con Enzo Biagi e ha realizzato diversi programmi radiofonici. Qualche anno fa ha fondato il sito www.nonsprecare.it , di cui è anche direttore. Da tempo si occupa di problematiche ambientali e la sua ultima fatica si intitola Il mito infranto. L’introduzione al libro inizia con queste parole: «Sostenibilità è la parola più usata del momento. Ma a forza di apporla ovunque ne abbiamo smarrito il significato essenziale: non esiste una sostenibilità che possa prescindere dalla riduzione delle disuguaglianze, da una ridistribuzion[...]
Antonio Galdo, laureato in economia e commercio, è un giornalista e scrittore che collabora con importanti testate italiane, ha lavorato in televisione con Enzo Biagi e ha realizzato diversi programmi radiofonici. Qualche anno fa ha fondato il sito www.nonsprecare.it , di cui è anche direttore. Da tempo si occupa di problematiche ambientali e la sua ultima fatica si intitola Il mito infranto. L’introduzione al libro inizia con queste parole: «Sostenibilità è la parola più usata del momento. Ma a forza di apporla ovunque ne abbiamo smarrito il significato essenziale: non esiste una sostenibilità che possa prescindere dalla riduzione delle disuguaglianze, da una ridistribuzion[...]
L'articolo completo, come alcuni di quelli pubblicati sugli
ultimi 4 numeri di Query, è
disponibile solo per gli abbonati. Se vuoi leggerlo per
intero, puoi abbonarti a
Query
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.
Tutti gli altri articoli possono essere consultati qui . Grazie.