«Dopo tanti anni che, nelle nostre indagini, ci occupiamo anche di fenomeni paranormali in ambito religioso, quelli che alcuni chiamano "miracoli", abbiamo deciso che era giunto il momento di fare il punto su quanto abbiamo scoperto» spiega Luigi Garlaschelli, che del Quaderno è il curatore.
È in lavorazione anche il terzo Quaderno di magia, che conterrà un nuovo volume di Martin Gardner dedicato ai trucchi e ai segreti dei sensitivi, l'atteso seguito del riuscito Confessioni di un medium pubblicato dal CICAP nel 2006.
Ultimi ritocchi anche per l'Enciclopedia dei misteri del CICAP. Un volume consistente, con oltre mille definizioni che vanno da Astrologia a Zombie e che affrontano, dal punto di vista del Comitato, argomenti che spaziano dalla parapsicologia allo spiritismo, dall'ufologia alle cospirazioni, dalla criptozoologia alla fanta-archeologia. Un prontuario indispensabile per avere in ogni momento la risposta giusta a ogni dubbio improvviso.
Infine, stiamo anche lavorando a un volume commemorativo che raccolga gli articoli più interessanti usciti sui giornali in questi vent'anni e dedicati al CICAP. Un "souvenir" originale ma anche un documento storico per ricordare il lavoro fatto dal Comitato.