Questo caso dimostra in maniera molto netta quanti danni possono venire dalla diffusione di teorie pseudoscientifiche e complottiste come quelle che Morace analizza e critica nel suo pezzo sui presunti rischi dei vaccini. Perché le mancate vaccinazioni determinano un rischio sociale rilevante, che sta cominciando a manifestarsi ora, ma i cui effetti si protrarranno per anni, con conseguenze solo parzialmente prevedibili. Diventa quindi chiaro che occuparsi di pseudoscienze, come fa il CICAP da più di 25 anni, non è solo una battaglia culturale e una sfida intellettuale, ma è una attività che ha un valore enorme sul piano sociale.
Anche per questa ragione, voglio invitare chi ci legge a rinnovare la propria adesione al Comitato e il proprio abbonamento a Query, per sostenere e rafforzare le iniziative di divulgazione e di informazione del CICAP. In questi mesi, abbiamo consolidato e incrementato le attività di Queryonline.it , il sito della rivista, e abbiamo deciso di rendere gratuitamente accessibile online tutto l’archivio degli articoli pubblicati su Scienza & Paranormale prima e su Query poi, un patrimonio unico di informazioni e conoscenze.
Questo numero della rivista vi arriverà quando state decidendo a chi donare il vostro 5xmille della dichiarazione dei redditi. Come indica il bilancio che pubblichiamo a pagina 13 e 14 della rivista, i fondi ricevuti lo scorso anno grazie a questa forma di donazione sono stati molto importanti. Spero che molti vorranno anche quest’anno indicare il CICAP come associazione di promozione sociale a cui destinare il proprio 5xmille, un gesto che a voi non costa nulla e che per il CICAP è un aiuto prezioso. Grazie!