
Cari amici cicappini di tutta Italia, intorno alla città magica, opera dal 1995 un baluardo di razionalità e scetticismo.
Il Convegno nazionale, ospitato proprio a Torino nel 2003 con grande risonanza sui giornali, ha lanciato una nuova fase della nostra attività. Dopo esserci occupati di Sindone, Rol, cerchi nel grano, pirobazia, astrologia e molto altro, abbiamo in testa un convegno sulle leggende metropolitane da tenere in autunno a Torino, tante nuove indagini, un bollettino più ampio e interessante, un'attività sempre più intensa di educazione scientifica nelle scuole e altro ancora.
Le attività del CICAP Piemonte però non si limitano ai confini regionali: da quest'anno, infatti, sono passate sulle nostre spalle anche alcune incombenze nazionali, come la gestione del sito CICAP Extra, delle conferenze e delle collaborazioni. Per fare fronte a tutti questi impegni abbiamo aperto una sede regionale, all'indirizzo più scettico che possiate immaginare: via San Tommaso 17, a Torino. Ora possiamo gestire al meglio gli incontri con i nostri soci e simpatizzanti, e vorremmo allestire una biblioteca aperta a tutti coloro che desiderano informazioni critiche sul paranormale. Ma come potete immaginare le spese sono molte: per affrontarle ci serve anche il vostro aiuto. La nostra nuova sede ha bisogno di alcune cose fondamentali, a cominciare da:
- Attrezzature: videoproiettore per conferenze, fotocopiatrice per archivio, computer per video editing, monitor per video editing
- Arredamento: divanetto, armadi con chiusura a chiave
L'elenco completo e aggiornato è disponibile alla pagina
www.cicap.org/piemonte/cp.php?u=nuova_sede.php.
Per aiutarci potete fornire direttamente alcuni di questi oggetti oppure dare un contributo in denaro. Le donazioni si possono fare sul conto corrente postale n. 14908206, intestato a: CICAP - c.p. 847, 35100 Padova, specificando come causale del versamento "contributo per la sede del CICAP Piemonte", oppure tramite carta di credito, direttamente alla pagina www.cicap.org/piemonte . Anche il più piccolo contributo sarà apprezzato. Grazie a tutti,
Il CICAP Gruppo Piemonte