• img

    Cronache dai gruppi del CICAP

    La lezione introduttiva di Massimo Polidoro. © Enrico Zabeo 01. Dal dubbio al metodo Come si investiga l’ignoto? Come ci si confronta con un evento inspiegabile usando gli strumenti della scienza? Dare una risposta a queste e altre domande è l’obiettivo del “Corso per i

    LEGGI
  • img

    Cronache dai gruppi locali

    Mysteri al Mausoleo. Gallerie e sotterranei di Torino Venerdì 22 luglio, presso il Mausoleo della Bela Rosin a Torino, si è svolta una delle conferenze organizzate dal CICAP Piemonte per la ormai tradizionale rassegna “Mysteri al Mausoleo”. A partire del 2007, infatti, ogni estate

    LEGGI
  • img

    Uno e uno solo!

    Ogni gruppo locale ha sue specificità, che scaturiscono dai soci che ne fanno parte in un determinato momento, dal coordinatore, da particolari convergenze tra interessi locali e competenze dei soci e da tanti altri fattori, non ultimo il legame di amicizia che si viene a creare tra i soci. C

    LEGGI
  • img

    Chi coordina i coordinatori?

    Uno dei modi migliori per sostenere il CICAP e allo stesso tempo divertirsi e imparare cose nuove è far parte attivamente dei suoi gruppi locali. Ad essi e alla nostra vita associativa è dedicata fin dalla sua nascita questa rubrica, ma c’è un ruolo su cui non ci siamo mai

    LEGGI
  • img

    Di cacce, corsi e altri eventi

    Da poco si è concluso il grande evento del CICAP Fest 2020, e più di qualcuno quindi potrebbe trovarsi a leggere questa rivista, e questa rubrica, per la prima volta, come neo socio del CICAP. Cogliamo quindi l’occasione per ricordare che i soci che lo desiderano sono più

    LEGGI
  • img

    Cronache dai gruppi locali

    Scettici e ufologi a Lucca Comics La partecipazione del CICAP a Lucca Comics&Games con un proprio stand curato dal Gruppo Toscana è iniziata nel 2019, diventando uno dei principali appuntamenti attraverso cui l’associazione può far conoscere le proprie attività e i propri

    LEGGI
  • img

    Chi ben comincia... ovvero storia di un evento

    Nel fine settimana più afoso di questa estate afosa, il 25 giugno in Umbria si è svolto il primo evento del nascente gruppo umbro: “Narni sotterranea fra mistero e ricerca storica”. Ma facciamo un passo indietro... Quando assunsi il ruolo di coordinatrice dei gruppi locali, Marta m

    LEGGI
  • img

    C’è fermento!

    Sono trascorsi solo pochi mesi dal passaggio di consegne da parte di Marta Annunziata e già mi sento completamente coinvolta da questo ruolo di responsabile dei gruppi locali del CICAP! Grazie a tutti per la calorosa accoglienza. Dopo il Cicap Fest in presenza, mi sono arrivate molte richiest

    LEGGI
  • img

    "MicroCICAP" tra demoni e possessioni

    Ecco com'è andata!

    LEGGI
  • img

    Alla ricerca di un confine tra esoterismo, scienza e falsa scienza

    Ecco com'è andata!

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',